Un nuovo percorso formativo dedicato ai diritti umani ha preso avvio a Napoli, rappresentando una significativa opportunità per laureati e attivisti del settore. Il programma “Human Rights Ambassador” è promosso dalla Fondazione Robert F. Kennedy Human Rights Italia in collaborazione con FOQUS – Fondazione Quartieri Spagnoli ETS e le università campane, L’Orientale e Federico II. Questo corso si propone di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per diventare promotori e difensori dei diritti civili in un contesto europeo.
Dettagli sul programma formativo
Il corso “Human Rights Ambassador” si articola in due fasi principali, con un approccio educativo completo e multidisciplinare. La prima fase è costituita da otto moduli formativi per un totale di cinquanta ore, durante le quali i partecipanti acquisiranno una visione globale sui diversi temi legati ai diritti umani. Saranno approfonditi aspetti legislativi, sociali e culturali, analizzando sia contesti locali sia internazionali.
La seconda fase del programma offre dieci ore dedicate a un approfondimento su un tema specifico a scelta dell’allievo. Le opzioni spaziano dalla tutela dei diritti dei minori al diritto del lavoro, dando ai partecipanti la possibilità di specializzarsi in aree di loro interesse. I moduli includeranno anche tecniche didattiche e strategie per coinvolgere attivamente le comunità , l’analisi della storia dei diritti umani globali e l’importanza della lingua nella difesa dei diritti.
Un particolare focus sarà posto sul lavoro degli attivisti nei contesti che affrontano discriminazioni e violationi dei diritti umani, affrontando le sfide quotidiane di chi lotta per la democrazia e il rispetto delle persone.
Selezioni e opportunità per i partecipanti
Il bando di partecipazione ha attratto oltre 70 candidature, selezionando 20 partecipanti e 5 uditori, che hanno iniziato oggi il loro percorso educativo. Questa selezione sottolinea l’importanza dell’iniziativa e l’interesse verso un tema cruciale come quello dei diritti umani. Alla conclusione del corso, i partecipanti avranno la possibilità di concorrere per cinque borse di studio meritorie, che saranno assegnate in base ai risultati ottenuti e alla valutazione dei formatori.
Il titolo di “Human Rights Ambassador” sarà conferito a coloro che completeranno il programma con successo, offrendo loro la possibilità di contribuire in modo significativo alla causa dei diritti umani nella loro pratica futura.
Cerimonia conclusiva e celebrazioni
Un evento significativo è previsto a maggio 2025, in coincidenza con il centenario della nascita di Robert F. Kennedy. Durante questa cerimonia, i partecipanti riceveranno ufficialmente il titolo di “Human Rights Ambassador” alla presenza di Kerry Kennedy, presidente della Fondazione Robert F. Kennedy. Questo incontro rappresenta un’importante opportunità di interazione tra gli studenti e una figura di grande rilevanza nella storia dei diritti civili.
Inoltre, l’Università L’Orientale organizzerà un evento speciale dedicato ai diritti umani che si allinea con il lavoro della Fondazione Kennedy. Questi eventi non solo celebrano la storia, ma rafforzano anche l’impegno per la diffusione e la promozione della cultura dei diritti in contesti accademici e comunitari.