Un incidente si è verificato venerdì 25 luglio 2025 all’ora di pranzo a Oulx, lungo la statale 24, in corso Torino, la strada che introduce al paese provenendo da Salbertrand. Lo scontro ha riguardato una Volkswagen Up e una Jeep Renegade, coinvolgendo sette persone. Per fortuna, solo una donna ha riportato ferite che hanno richiesto il trasporto in ospedale.
Come è avvenuto l’incidente a oulx
L’impatto è avvenuto nel tratto di corso Torino, appena prima dell’ingresso nel centro abitato di Oulx, una zona particolarmente trafficata soprattutto nel periodo estivo. La statale 24, arteria fondamentale per i collegamenti locali, è percorsa da molti turisti e residenti che si muovono verso le località turistiche o i servizi della zona.
Le due vetture coinvolte sono una Volkswagen Up, un modello compatto, e una Jeep Renegade, un suv di medie dimensioni. Lo scontro tra questi veicoli ha interessato complessivamente sette persone: non sono stati comunicati ulteriori dettagli sull’età o sulle condizioni delle altre sei coinvolte. La dinamica esatta del sinistro è al vaglio delle autorità competenti, che hanno raccolto testimonianze e avviato accertamenti per ricostruire le cause dell’impatto.
Leggi anche:
Il ruolo della statale 24
La statale 24 rappresenta un collegamento essenziale per il territorio, specialmente durante l’estate quando il traffico aumenta considerevolmente. “Questa arteria è vitale per i residenti e per i turisti in transito,” hanno dichiarato fonti locali.
Cosa hanno fatto i soccorsi e le condizioni della persona ferita
I soccorsi sono arrivati rapidamente sul posto. La donna che ha riportato ferite è stata presa in carico dal personale sanitario presente con un’ambulanza e trasferita all’ospedale di Susa per accertamenti e medicazioni. Le sue condizioni sono risultate non gravi, con prognosi favorevole secondo le prime valutazioni mediche.
I vigili del fuoco di Oulx hanno operato per mettere in sicurezza le vetture coinvolte, riducendo i rischi di ulteriori danni o incidenti. Hanno inoltre collaborato nella gestione della viabilità, cercando di coordinare le operazioni di soccorso senza creare pericoli sull’arteria stradale. La loro presenza è stata indispensabile per il rapido svolgimento delle operazioni.
La gestione dell’emergenza
La coordinazione tra vigili del fuoco e personale sanitario è stata determinante per garantire la sicurezza di tutti i presenti. “Abbiamo lavorato per mantenere la calma e evitare complicazioni,” ha affermato un responsabile dei vigili del fuoco.
Conseguenze sull traffico e sulla circolazione locale
L’incidente ha causato un blocco temporaneo del traffico lungo la statale 24, determinando code e rallentamenti lunghi per diverse ore. La strada è una via molto utilizzata, soprattutto in luglio, da chi si sposta per vacanze o esigenze quotidiane. La congestione ha avuto impatto netto non solo sulla mobilità locale ma anche sul collegamento verso le zone alpine.
Le forze dell’ordine hanno monitorato il traffico sul posto e deviato il flusso veicolare per limitare il disagio, implicando però inevitabili ritardi. La riapertura completa della strada è avvenuta solo dopo la rimozione dei mezzi incidentati e la pulizia dell’area. Questo episodio evidenzia l’importanza di mantenere alta la prudenza a Oulx, nodo stradale cruciale per molti utenti.