Incidente mortale sull'a4: i due designer di barbie maria paglino e giovanni grossi tra le vittime dopo scontro frontale

Incidente mortale sull’a4: i due designer di barbie maria paglino e giovanni grossi tra le vittime dopo scontro frontale

Un incidente contromano sull’autostrada A4 Torino-Milano il 27 luglio 2025 ha causato quattro morti, tra cui i designer di Barbie Mario Paglino e Giovanni Grossi, e un ferito grave trasportato al Niguarda.
Incidente Mortale Sull27A43A I D Incidente Mortale Sull27A43A I D
Il 27 luglio 2025 un incidente frontale sull’autostrada A4 Torino-Milano ha causato quattro morti, tra cui due celebri designer di Barbie, e un ferito grave; la causa è stata un anziano che ha imboccato contromano la carreggiata. - Gaeta.it

Un grave incidente è avvenuto il 27 luglio 2025 sull’autostrada A4 Torino-Milano, causando quattro morti e un ferito grave. Tra le vittime ci sono due noti designer di Barbie, mentre la dinamica coinvolge un automobilista anziano che ha imboccato contromano la carreggiata. L’episodio ha sconvolto la comunità locale e ha attirato l’attenzione dei media nazionali per la presenza di figure di rilievo nel mondo del design e del collezionismo.

La dinamica dell’incidente: un frontale sulla carreggiata per milano

L’incidente è avvenuto intorno all’ora di pranzo, quando Egidio Ceriano, 82 anni, residente a Cerano nel Novarese, ha preso l’entrata dell’autostrada A4 al casello di Marcallo Mesero. Alla guida della sua Peugeot 207, l’uomo ha imboccato la corsia errata, procedendo contromano nella direzione verso Milano. Sul lato opposto, lungo la corsia di sorpasso, un Suv Peugeot 3008 stava viaggiando con quattro passeggeri a bordo. L’impatto frontale è stato estremamente violento, provocando la morte immediata di tre persone all’interno del Suv e dello stesso Ceriano.

Il veicolo del 37enne Amodio Giurni, originario di Potenza e impiegato in banca, trasportava anche Mario Paglino e Giovanni Grossi, che occupavano i posti dei passeggeri. Secondo le prime ricostruzioni fornite dalla polizia stradale intervenuta sul posto, la velocità e l’impatto hanno reso quasi impossibile qualsiasi tentativo di evitare lo scontro. Tra i feriti gravi nel Suv, una donna è stata soccorsa e trasportata in ospedale in condizioni critiche.

I profili delle vittime: mario paglino e giovanni grossi, maestri del design di barbie

Mario Paglino e Giovanni Grossi rappresentavano una coppia nota nel mondo del design di giocattoli, specialmente per le loro creazioni legate a Barbie. Entrambi originari di Novara, convivevano e lavoravano insieme fin dal 1999, anno in cui fondarono Magia2000, una società specializzata nella personalizzazione di Barbie per collaborazioni con la Mattel. Il loro lavoro li aveva resi famosi a livello internazionale, con pezzi unici venduti anche in aste di beneficenza, come quella del 2015 quando un modello personalizzato raggiunse 15mila euro.

Oltre al loro ruolo creativo, Paglino aveva raccontato pubblicamente la propria esperienza di bullismo infantile, evento che aveva segnalato come momento chiave prima del successo raggiunto nel mondo del design. Entrambi vivevano in via Lazzaro Cotta a Novara, a poca distanza dalla famiglia Giurni, rafforzando così il legame personale e professionale. La loro scomparsa ha lasciato un vuoto nel settore e nella comunità cittadina.

La sopravvissuta: condizioni critiche ma non in pericolo di vita

Tra le cinque persone coinvolte, la sola sopravvissuta è una donna nata nel 1988, indicata con le iniziali S.M., che viaggiava anch’essa sul Suv. Trasportata d’urgenza all’ospedale Niguarda di Milano in codice rosso, è stata sottoposta a intubazione a causa di traumi al torace e fratture multiple. Il suo quadro clinico resta grave, ma i medici hanno confermato che non risulta in pericolo immediato di vita.

La donna era sposata con Amodio Giurni dal 2023 ed è impiegata presso un’impresa di costruzioni di Como. Al momento i medici proseguono con le cure necessarie mentre le indagini sulla dinamica dell’incidente proseguono per chiarire le cause esatte e accertare eventuali responsabilità legate alla guida contromano dell’anziano automobilista.

Le ripercussioni dell’incidente

L’incidente sull’A4 ha portato alla luce costi altissimi in termini umani, colpendo da vicino storie personali e professionali intrecciate. I rilievi delle forze dell’ordine continueranno per risolvere ogni dubbio sull’episodio.

Change privacy settings
×