Incidente mortale sulla strada tra Belpasso e Ragalna: due vittime e un ferito grave

Incidente Mortale Sulla Strada

Incidente fatale tra Belpasso e Ragalna, soccorsi sul posto. - Gaeta.it

Laura Rossi

13 Settembre 2025

Un grave incidente stradale si è verificato nella zona tra Belpasso e Ragalna, in provincia di Catania, causando la morte di due persone e il ferimento di una terza. L’impatto ha coinvolto una Fiat Panda e uno scooter in uno scontro frontale, con un intervento tempestivo da parte delle forze dell’ordine e dei soccorritori.

Dinamica dell’incidente sulla provinciale tra Belpasso e Ragalna

L’incidente ha avuto luogo lungo la strada che collega i comuni di Belpasso e Ragalna. Secondo le prime ricostruzioni, la Fiat Panda, condotta da un pensionato di 80 anni residente a Belpasso, si è scontrata frontalmente con uno scooter guidato da un ragazzo di 16 anni originario di Ragalna. Durante la collisione, un’altra persona che viaggiava sullo scooter ha riportato ferite. Le cause dell’impatto non sono ancora state chiarite con precisione, ma pare che entrambi i mezzi procedessero in direzioni opposte.

La forza dello scontro è stata tale da provocare il decesso immediato del conducente del veicolo e del giovane a bordo dello scooter. Chi era insieme al 16enne ha invece subito lesioni che hanno richiesto l’intervento medico urgente. Le operazioni di soccorso sono state condotte sul posto dagli operatori del 118, mentre i vigili del fuoco hanno collaborato alle fasi di estrazione e messa in sicurezza dell’area. Gli agenti dei carabinieri hanno avviato i rilievi necessari per stabilire la dinamica con esattezza.

Interventi di soccorso e rilievi sul luogo dell’incidente

Il tempestivo arrivo dei mezzi di soccorso ha permesso di prestare assistenza immediata al ferito e di gestire la scena dell’incidente. I vigili del fuoco hanno lavorato per liberare e mettere in sicurezza i mezzi coinvolti, mentre il personale medico si è occupato delle cure sul posto e del trasferimento in ospedale del ferito. I carabinieri hanno delimitato l’area per assicurare il corretto svolgimento delle indagini.

Le operazioni di rilievo hanno richiesto l’uso di strumenti specifici per l’analisi della traiettoria dei veicoli e delle condizioni della strada. Questo lavoro si proseguirà nelle ore successive per ricostruire con precisione la dinamica dello scontro, escludendo o confermando eventuali responsabilità. Restano al vaglio elementi quali la velocità dei mezzi, eventuali manovre effettuate prima dell’impatto e le condizioni ambientali al momento dell’incidente.

L’incidente ha lasciato sgomenti gli abitanti dei due comuni, che spesso utilizzano quella strada per i loro spostamenti quotidiani. Le autorità locali seguiranno con attenzione gli sviluppi delle indagini e valuteranno eventuali misure per aumentare la sicurezza su quel tratto di strada.