Una giovane ragazza di origine tedesca è deceduta in un grave incidente stradale avvenuto nella provincia di Ascoli Piceno mentre era in corso un violento temporale. Il sinistro ha coinvolto uno scooter e un’automobile, con conseguenze letali per la conducente del mezzo a due ruote. La dinamica, ancora in fase di accertamento, si è svolta in una zona tra San Benedetto del Tronto e Acquaviva Picena.
Le condizioni della vittima e gli interventi di soccorso
Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 e i vigili del fuoco, giunti tempestivamente per prestare i primi soccorsi. Purtroppo, le ferite riportate dalla ragazza si sono rivelate subito gravi e irreversibili. Nonostante l’impegno degli operatori, la giovane non ha mai ripreso conoscenza e il decesso è stato constatato poco dopo.
Le generalità non sono state ancora rese note, probabilmente per rispetto della famiglia e in attesa di notificare i parenti. La giovane era sola al momento dell’incidente e non si segnalano altri feriti coinvolti o testimoni che abbiano riferito ulteriori dettagli sull’accaduto.
Leggi anche:
Le circostanze dell’incidente: temporale e perdita di controllo dello scooter
L’incidente si è verificato intorno alle 11,30 di mattina nella contrada Fontepezzana, una strada che collega San Benedetto del Tronto ad Acquaviva Picena. La ragazza – minorenne e di origini tedesche – guidava uno scooter quando è stata sorpresa da un temporale intenso. Le condizioni meteorologiche avverse hanno senza dubbio giocato un ruolo importante nel verificarsi della perdita di controllo del mezzo.
Mentre attraversava questa strada, la giovane ha perso il controllo dello scooter, probabilmente a causa della pavimentazione bagnata e scivolosa. Il veicolo è finito fuori strada e la ragazza ha impattato contro un’automobile che sopraggiungeva. L’impatto è stato violento e non ha lasciato spazio a manovre di emergenza efficaci per evitare lo scontro.
Indagini e conseguenze per la viabilità locale
La polizia locale e le autorità competenti stanno conducendo gli accertamenti per ricostruire con precisione la dinamica del sinistro. Saranno valutati eventuali fattori come la velocità del mezzo, le condizioni dell’asfalto, e la visibilità al momento del temporale. L’area della contrada Fontepezzana è al centro dell’attenzione, visto che si tratta di un tratto di strada soggetto a traffico locale e attraversamenti piuttosto frequenti.
Nel frattempo, la viabilità in quella zona ha subito rallentamenti e deviazioni fino alla rimozione dei mezzi incidentati e alla conclusione delle operazioni di rilievo. La tragedia richiama l’attenzione sui pericoli della guida in condizioni meteorologiche avverse e sull’importanza di misure preventive per la sicurezza stradale, soprattutto per i mezzi a due ruote.