Nel primo pomeriggio di oggi, si è verificato un incidente lungo la strada statale 148 “Pontina” nel comune di Terracina, località Porto Badino. Lo scontro ha coinvolto una moto e un’auto, causando ferite gravi al motociclista, subito soccorso e poi trasferito in ospedale con un elicottero medicalizzato. Le autorità stanno ancora lavorando per chiarire l’esatta dinamica dell’accaduto.
Incidente tra moto e auto a porto badino: dinamica e conseguenze
L’incidente si è verificato attorno alle 14 lungo la Pontina, al chilometro 104,800. La moto e l’auto si sono scontrate in circostanze non ancora definite dagli inquirenti. Immediato l’intervento del personale medico del 118, che ha prestato le prime cure al motociclista. A causa delle condizioni serie, è scattato il trasporto urgente con eliambulanza verso un ospedale romano. Al momento non si conoscono dettagli precisi sulle condizioni del ferito.
Rilievi e intervento delle forze dell’ordine
Sul luogo del sinistro sono arrivate le pattuglie della Polizia Stradale e della Polizia Locale di Terracina per effettuare i rilievi necessari a ricostruire l’accaduto. Anche il personale dell’Anas ha preso parte alle operazioni, dedicandosi alla messa in sicurezza della strada. Il tratto interessato è stato chiuso in entrambi i sensi di marcia per permettere le operazioni di soccorso e la gestione dell’emergenza.
Leggi anche:
Gestione traffico e interventi di sicurezza post-incidente
Per contenere il disagio provocato dalla chiusura del tratto sulla Pontina, le autorità hanno disposto deviazioni su percorsi alternativi già segnalati dall’Anas con apposita cartellonistica. La segnaletica è stata posizionata vicino all’area dell’incidente per guidare gli automobilisti verso rotte diverse e garantire così una ripresa della circolazione nel minor tempo possibile. Gli interventi di ripristino della normale viabilità sono tuttora in corso.
Necessità di maggiore attenzione sulla statale 148
L’incidente odierno conferma la necessità di fare attenzione lungo la statale 148, una delle arterie più trafficate e pericolose della zona. Le forze dell’ordine continuano ad approfondire le cause per stabilire eventuali responsabilità e prevenire casi simili in futuro.