Incidente a mercatello sul metauro: auto esce di strada, un ferito grave e due persone allontanate

Incidente a mercatello sul metauro: auto esce di strada, un ferito grave e due persone allontanate

Nella notte del 25 gennaio 2025 a Mercatello sul Metauro, un incidente stradale sulla strada statale 73 bis ha coinvolto tre persone; un ferito grave trasportato all’ospedale Torrette di Ancona, mentre i carabinieri indagano su guida in stato di ebbrezza e responsabilità.
Incidente A Mercatello Sul Met Incidente A Mercatello Sul Met
La notte del 25 gennaio 2025 a Mercatello sul Metauro un’auto con tre persone è uscita di strada; un passeggero è rimasto ferito gravemente, mentre gli altri due si erano allontanati e sono ora sotto accertamento per guida in stato di ebbrezza. - Gaeta.it

La notte del 25 gennaio 2025, un’auto con tre persone a bordo è uscita di strada a mercatello sul metauro, in provincia di pesaro urbino. L’incidente è avvenuto intorno alle 0.45 sulla strada statale 73 bis, nel tratto urbano di via circonvallazione. I soccorsi sono intervenuti tempestivamente ma la situazione ha mostrato fin da subito elementi irregolari.

Dinamica dell’incidente e intervento dei soccorsi

L’auto ha perso il controllo ed è uscita dalla carreggiata poco dopo la mezzanotte. Sul posto sono giunti i vigili del fuoco, il personale sanitario del 118 e i carabinieri. Al momento dell’arrivo, solo un passeggero è stato trovato all’interno del veicolo. I due altri occupanti non erano presenti e risultavano dispersi. Il ferito è stato subito trasportato in eliambulanza all’ospedale torrette di ancona con condizioni che, al momento, risultano gravi ma stabili.

La zona interessata, via circonvallazione, è una strada a scorrimento urbano con traffico notturno limitato, ma comunque soggetta a rischi legati alla velocità e ad uso di alcolici, specie nella fascia oraria in cui si è verificato il sinistro. I vigili del fuoco hanno messo in sicurezza il veicolo e l’area circostante, mentre il personale medico ha fornito le prime cure al passeggero recuperato.

Sospetti sugli altri occupanti e accertamenti in corso

Gli altri due passeggeri sono stati assenti fino all’arrivo dei soccorsi, inducendo le forze dell’ordine a sospettare che potessero essersi allontanati volontariamente dal luogo dell’incidente. Si ipotizza che almeno uno di loro fosse alla guida e in stato di ebbrezza al momento dello schianto. Questo comportamento ha complicato la ricostruzione dell’accaduto.

Successivamente, i due soggetti si sono presentati spontaneamente in caserma, ma sono in corso accertamenti per verificare esattamente ruoli e responsabilità. Le analisi mirano anche a stabilire chi fosse il conducente e se ci siano elementi per una denuncia per guida sotto l’effetto di alcol. I rilievi tecnici sul veicolo e sull’asfalto, così come le testimonianze raccolte, saranno fondamentali per chiarire i dettagli dell’incidente e le cause precise.

Sicurezza stradale e criticità nella zona di mercatello sul metauro

Il tratto urbano di via circonvallazione presenta vari punti critici, soprattutto nelle ore notturne. La vicinanza a locali e aree dove si concentra la vita notturna può favorire il consumo di alcol e situazioni pericolose alla guida. Incidenti simili si sono verificati nel passato, evidenziando la necessità di maggiori controlli e misure preventive.

Le autorità locali hanno spesso segnalato l’importanza di una guida responsabile in questa zona per evitare episodi che mettono a rischio vite umane. Prosegue anche l’impegno delle forze dell’ordine per monitorare il traffico e prevenire condotte pericolose. L’episodio a mercatello sul metauro riporta all’attenzione il tema della sicurezza sulle strade provinciali, soprattutto nei territori con scarsa illuminazione e traffico non costante, dove l’attenzione deve sempre essere alta.

Il soccorso dell’eliambulanza e l’intervento delle forze dell’ordine si sono conclusi intorno alle 4 della mattina, chiudendo la prima fase dell’indagine sull’incidente. La situazione resta sotto monitoraggio fino a nuovi sviluppi.

Change privacy settings
×