Un episodio di cronaca si è svolto a Cisterna di Latina il 4 luglio scorso, quando una Volkswagen Lupo ha provocato un incidente mentre cercava di eludere un controllo. Il conducente, fuggito dal luogo, ha causato lesioni al conducente del motorino coinvolto. Dopo mesi di indagini, la polizia locale ha individuato il responsabile e altri tre complici, tutti cittadini extracomunitari residenti nella zona.
Il fermo del responsabile e il ruolo delle indagini video
L’incidente è avvenuto in via Appia Nord a Cisterna, dove una Volkswagen Lupo ha cercato di evitare un posto di blocco. Durante la fuga, l’auto ha colpito un motorino il cui conducente ha subito ferite non gravi. La polizia locale di Cisterna, in coordinamento con la polizia locale di Velletri, ha acquisito le immagini di videosorveglianza che hanno permesso di identificare la targa del veicolo e di risalire al proprietario.
Il soggetto, cittadino extracomunitario che abita a Velletri, ha dichiarato falsamente di essere estraneo ai fatti e di aver subito il furto dell’auto proprio in quella giornata. Questa versione è stata rapidamente confutata. Gli agenti hanno infatti rinvenuto la Volkswagen abbandonata in un’altra strada di Cisterna, senza targa. Durante la perquisizione dell’abitazione del sospettato, sono stati trovati gli indumenti indossati dal conducente il giorno dell’incidente, un dettaglio che ha inchiodato l’uomo.
Leggi anche:
Accuse e sanzioni a carico del conducente e degli altri coinvolti
L’uomo è stato denunciato per diverse accuse: fuga dopo incidente con feriti, simulazione di reato per il falso furto dell’auto e falsa testimonianza nel dichiarare circostanze non vere alle autorità. Sono state contestate inoltre numerose violazioni al codice della strada. In particolare, la guida pericolosa nel momento dell’incidente, la mancanza di patente e la circolazione con un veicolo senza assicurazione. Il veicolo è stato sequestrato.
Non solo, durante le indagini sono stati identificati altri tre uomini che si trovavano con il conducente al momento dell’incidente. Anche questi, sempre cittadini extracomunitari, sono stati denunciati per concorso nel reato. Le forze dell’ordine stanno approfondendo ulteriori elementi che sembrano collegati ad altri illeciti nella zona di competenza del comando di polizia locale di Velletri.
Il contesto e le procedure della polizia locale di cisterna e velletri
La collaborazione tra i comandi di polizia locale di Cisterna e Velletri ha giocato un ruolo chiave nelle indagini. La sinergia tra le forze ha consentito di incrociare dati, immagini di videosorveglianza e testimonianze per ricostruire la dinamica dell’incidente e scoprire le verità nascoste dietro la falsa denuncia di furto.
Il ritrovamento del mezzo nelle vie di Cisterna, senza targhe, ha permesso di confermare che il veicolo non era stato rubato quel giorno, come invece aveva dichiarato il proprietario. Le prove raccolte nei luoghi di Cisterna e Velletri hanno assicurato solidità al fascicolo investigativo che è stato trasmesso all’autorità giudiziaria.
Elementi probatori e avanzamenti investigativi
I particolari trovati a casa del sospettato, ovvero gli abiti indossati durante la fuga, rappresentano un dato cruciale per accusare l’uomo con elementi concreti. La polizia locale ha messo in campo un lavoro accurato per verificare ogni dettaglio e smascherare l’episodio di simulazione del furto.
Le indagini continuano senza soluzione di continuità per individuare e reprimere ogni altra attività illecita connessa agli episodi recenti in questa area del Lazio. Le autorità mantengono alta l’attenzione sui fenomeni di guida senza patente e circolazione irregolare di veicoli, per garantire la sicurezza stradale e il rispetto delle regole.