Un appartamento situato al terzo piano di una palazzina in via Botticelli, Latina, è stato completamente distrutto da un incendio. La donna che viveva lì in affitto non era in casa durante l’incendio e ora si cerca il suo gatto, probabilmente fuggito da una finestra rimasta aperta. Le autorità stanno indagando sulle cause del rogo mentre i vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente per domare le fiamme.
Incendio A Latina distrugge abitazione e lascia aperti dubbi sulle cause
Il problema è scoppiato direttamente all’interno di un appartamento al terzo piano di una palazzina di Latina, in via Botticelli. Il rogo ha distrutto l’intera abitazione senza causare feriti, ma lasciando un’abitazione inagibile. La donna che prendeva in affitto quell’appartamento ha riferito di non ricordare di aver lasciato nessun apparecchio acceso al momento del fatto. Lei stessa non esclude la possibilità che una candela dimenticata possa aver scatenato il fuoco.
I vigili del fuoco sono intervenuti con prontezza e il loro operato ha evitato che le fiamme si propagassero ulteriormente alla palazzina. La polizia ha preso in carico le indagini per stabilire con precisione l’origine delle fiamme. Tra le ipotesi al vaglio ci sono situazioni di negligenza domestica più comuni durante i mesi caldi, quando si tende a usare candele o altri dispositivi che possono rappresentare un pericolo se lasciati incustoditi. Questa tipologia di incendi domestici si presenta spesso, soprattutto durante l’estate.
Leggi anche:
Residente fuori casa al momento del rogo, in corso le ricerche del gatto scomparso
La donna che abitava l’appartamento non si trovava in casa quando è scoppiato l’incendio. Rientrata in seguito in stato di choc, è riuscita a recuperare alcuni effetti personali, ma non può far altro che assistere alla distruzione del suo domicilio.
È attualmente in corso una ricerca per ritrovare il suo gatto, che molto probabilmente è scappato da una finestra rimasta aperta durante l’incendio. Il caso riflette un problema ricorrente nelle emergenze domestiche: gli animali d’affezione spesso si disperdono spaventati e trovare un animale scomparso diventa complicato. In molte realtà urbane italiane, esistono associazioni locali e volontari impegnati a recuperare animali sfollati o dispersi dopo incendi o altre calamità , ma in casi come questo ci vogliono tempo e pazienza.
Intervento dei vigili del fuoco e ruolo della polizia nelle indagini
L’intervento tempestivo dei vigili del fuoco ha evitato conseguenze più gravi: le fiamme sono state domate prima che potessero espandersi ad altri piani dell’edificio o agli appartamenti vicini. Nel sistema emergenze italiano i pompieri rispondono a numerosi interventi legati a incendi domestici causati da dimenticanze o guasti elettrici, che risultano abbastanza frequenti negli ultimi anni.
Sul posto è arrivata anche la polizia, che ha aperto un’indagine per identificare la causa esatta del rogo. Le autorità stanno verificando più ipotesi, tra cui le condizioni elettriche dell’appartamento e la possibilità che si tratti di un incidente causato da una candela accesa e dimenticata. Le forze dell’ordine sono impegnate anche a escludere ogni elemento di dolo o malfunzionamento grave.
In attesa dei risultati, rimane aperta la situazione di emergenza per la donna sfollata e per il gatto ancora disperso, mentre gli abitanti della zona osservano la palazzina segnata dalla traccia netta del fuoco.