Un principio d’incendio ha interessato la zona del Vomero a Napoli nella serata di ieri, concentrandosi attorno alla chiesa evangelica di via Ettore Lepore. Le fiamme, originate da cassonetti dati alle fiamme, hanno rischiato di causare danni più gravi all’edificio religioso. L’intervento immediato di cittadini presenti ha limitato i danni, mentre i carabinieri hanno aperto un’indagine per chiarire la natura dell’episodio.
Il ruolo delle forze dell’ordine e l’avvio delle indagini
Sul posto sono arrivati i carabinieri della compagnia Vomero pochi minuti dopo la segnalazione del rogo. Gli agenti hanno messo in sicurezza l’area per consentire i rilievi tecnici e la raccolta delle prove. Le indagini sono in corso per ricostruire con precisione le cause dell’incendio e identificare i responsabili.
Al momento, non è ancora chiaro se l’incendio sia frutto di un atto vandalico fine a se stesso oppure se dietro ci siano motivazioni più gravi, come intimidazioni o gesti legati a tensioni locali. L’attenzione degli inquirenti si concentra proprio sulla natura dell’episodio per capire se si tratti di un evento isolato o parte di un disegno più ampio.
Leggi anche:
Danni alla chiesa e conseguenze per la comunità
Le fiamme hanno causato danni direttamente alla porta laterale della chiesa evangelica, con bruciature evidenti e residui di fumo sulle pareti interne. Fortunatamente, il danno non ha compromesso la struttura principale né l’area di culto, così le attività potranno proseguire senza interruzioni rilevanti.
La comunità del Vomero segue con attenzione l’evolversi della situazione. La paura per la sicurezza nei luoghi di culto ha spinto diversi residenti a chiedere maggiore sorveglianza e tutela nei confronti degli spazi pubblici. Lo scorcio di via Ettore Lepore, noto punto di riferimento, resta comunque sotto controllo grazie alla presenza costante delle forze dell’ordine.
Le operazioni di messa in sicurezza proseguiranno nei prossimi giorni, mentre le autorità ribadiscono l’importanza della collaborazione dei cittadini per prevenire simili episodi. Le verifiche tecniche su materiali e punti di accesso alla chiesa contribuiranno a definire eventuali interventi di miglioramento della sicurezza.
L’incendio e l’intervento dei passanti
L’allarme è scattato intorno alle 22:20 di lunedì 21 luglio 2025, quando alcuni residenti e passanti hanno notato le fiamme svilupparsi accanto alla porta secondaria della chiesa evangelica in via Ettore Lepore. Secondo le prime testimonianze, ignoti hanno acceso i cassonetti dell’immondizia posizionati vicino alla parete laterale della struttura. Le fiamme hanno raggiunto la porta laterale, provocando danni evidenti sia al legno sia alle superfici interne ricoperte di fumo.
In modo tempestivo, alcune persone presenti sono entrate in azione con estintori e secchi d’acqua, riuscendo a contenere l’incendio prima che la situazione degenerasse. Questo intervento immediato ha evitato che le fiamme si propagassero all’interno della chiesa o ad altri edifici vicini, scongiurando un danno maggiore o un rischio per le persone nella zona.