Incendio ai Magazzini del Cotone di Genova: intervento tempestivo dei vigili del fuoco

Incendio ai Magazzini del Cotone di Genova: intervento tempestivo dei vigili del fuoco

Incendio al Porto Antico di Genova coinvolge i Magazzini del Cotone; tempestivo intervento dei vigili del fuoco evita incidenti. Indagini in corso per chiarire le cause del rogo.
Incendio Ai Magazzini Del Coto Incendio Ai Magazzini Del Coto
Incendio ai Magazzini del Cotone di Genova: intervento tempestivo dei vigili del fuoco - Gaeta.it

Un intervento significativo ha avuto luogo domenica pomeriggio al Porto Antico di Genova, dove un incendio ha interessato il terzo piano e il tetto dei Magazzini del Cotone. Le fiamme hanno coinvolto i locali di una multisala cinematografica, creando momenti di preoccupazione per gli occupanti. Tuttavia, grazie all’efficace sistema di allerta e alla tempestività dei soccorsi, la situazione è stata gestita senza incidenti.

L’incendio e le operazioni di spegnimento

La segnalazione dell’incendio è partita intorno alle ore pomeridiane, quando il sistema di allarme antincendio ha attivato l’evacuazione degli occupanti. I vigili del fuoco sono intervenuti rapidamente con ben quaranta unità, dimostrando un’ottima coordinazione per spegnere le fiamme che avevano preso piede nel tetto, in particolare all’altezza della sala 10 del cinema. Per fronteggiare il rogo, i pompieri hanno mobilitato anche l’autoscala di Chiavari e una squadra di Varazze, proveniente dal comando di Savona.

Le operazioni di spegnimento sono state complesse, in quanto si è reso necessario intervenire sia dall’alto che dal basso. I vigili del fuoco hanno utilizzato l’autoscala per accedere al tetto e domare le fiamme dall’esterno, mentre un’altra squadra ha lavorato dall’interno delle sale cinematografiche. Per facilitare l’operazione, è stata scoperchiata una parte del tetto, permettendo un accesso più diretto al focolaio.

Questa strategia si è rivelata efficace, permettendo di contenere e finalmente estinguere l’incendio. La presenza del sistema di allarme ha certamente giocato un ruolo cruciale, consentendo una evacuazione ordinata e sicura senza effetti collaterali per chi si trovava in quel momento nei locali.

Chiarimenti sulle cause dell’incendio

Nonostante l’efficiente intervento, al momento non sono ancora note le cause che hanno scatenato il rogo. Sono in corso indagini per chiarire cosa abbia portato all’innesco delle fiamme. Le autorità competenti si sono già attivate per raccogliere informazioni e testimonianze che possano contribuire a ricostruire la dinamica dell’accaduto.

La manutenzione e la sicurezza nei locali pubblici come i cinema e i teatri è un tema di grande rilevanza. Incidenti come quello di domenica sono un richiamo a una continua attenzione sulla prevenzione, sull’efficace funzionamento dei sistemi di allerta e sulla formazione del personale di emergenza.

Mentre i vigili del fuoco terminano le operazioni di bonifica e accertano che non ci siano focolai residui, la comunità genovese attende aggiornamenti sulla situazione e sulle misure che seguiranno per garantire la sicurezza di tutti gli spazi pubblici.

Change privacy settings
×