Nella notte un incendio ha colpito un edificio storico nel centro di Borgo San Lorenzo, in provincia di Firenze. Tutto è partito dalla cucina di un ristorante al piano terra. Le fiamme si sono poi allargate al locale accanto e agli appartamenti usati come bed & breakfast al primo piano di un condominio di quattro piani. Undici persone, di cui tre bambini, sono finite in ospedale per controlli, tutte in codice giallo. I vigili del fuoco hanno lavorato a lungo per domare le fiamme e mettere in sicurezza l’intero stabile.
Fiamme partite dal ristorante, bed & breakfast coinvolto al primo piano
L’allarme è scattato verso le 5 del mattino. Le fiamme, nate nella cucina del ristorante al piano terra, si sono propagate rapidamente al locale vicino e agli appartamenti sopra, dove si trovano le stanze del bed & breakfast. L’edificio, con quattro piani, ha una corte interna che ha reso più difficile contenere il rogo.
Due persone intrappolate dal fumo al primo piano hanno trovato una via di fuga improvvisata: si sono calate con delle lenzuola legate fino alla corte, evitando così di respirare il fumo denso. La situazione è diventata subito critica per chi abitava e lavorava lì, tra ospiti e residenti.
Vigili del fuoco in azione con autoscale e attrezzature speciali
I soccorsi sono arrivati in fretta con due squadre da Firenze. Per raggiungere i piani alti è stata usata un’autoscala, mentre un carro aria ha garantito ossigeno ai pompieri impegnati nel fumo denso. Il personale specializzato Nbcr ha controllato in particolare le travi di legno che sostengono il solaio tra il piano terra e il primo.
Durante le operazioni, 11 persone, inclusi 3 bambini, sono state portate in ospedale per accertamenti in codice giallo. Le due persone che si erano calate con le lenzuola sono state recuperate dai vigili nella corte interna, lontano dalle fiamme e dal fumo. I pompieri hanno spento tutti i focolai ancora attivi, ma l’intervento è durato a lungo a causa della complessità dell’edificio.
Danni ingenti a ristorante e bed & breakfast, verifiche in corso
Il rogo ha reso inutilizzabili sia i ristoranti al piano terra sia le camere del bed & breakfast al primo piano. I danni riguardano superfici e impianti, che ora sono impraticabili. Sono ancora in corso le operazioni di raffreddamento e i controlli sulla stabilità dell’edificio.
Particolare attenzione è rivolta alle canne fumarie che salgono dal piano terra fino al tetto, per accertare eventuali danni e prevenire nuovi rischi. Si stanno valutando anche le condizioni delle travi in legno del solaio, per capire se ci siano cedimenti e garantire la sicurezza in vista di un futuro utilizzo. Al momento non è stato fissato alcun calendario per la riapertura delle attività.
L’incendio di Borgo San Lorenzo fa emergere le difficoltà nel gestire roghi in edifici storici con funzioni miste, commerciali e ricettive. La struttura e i materiali possono facilitare la diffusione delle fiamme, sottolineando quanto sia importante intervenire subito e adottare misure preventive efficaci.