La situazione a Los Angeles continua a deteriorarsi a causa di incendi devastanti che hanno colpito la contea. Le fiamme, alimentate da forti raffiche di vento, stanno avanzando verso zone abitate, creando panico tra i residenti e le autorità locali. Oltre ai danni ambientali e alle perdite umane, la città si trova ora a dover affrontare il problema degli sciacalli che approfittano della situazione aumentando i crimini. Questa cronaca riporta i dettagli più significativi degli eventi in corso.
Il punto sugli incendi e il bilancio delle vittime
Negli ultimi giorni, i vigili del fuoco hanno intensificato gli sforzi per contenere gli incendi che hanno interessato la costa di Palisades e la zona di Eaton ad Altadena. Attualmente, i dati indicano che l’incendio nella zona di Palisades è stato contenuto solo per un’11%, ma la situazione è in continuo cambiamento a causa delle raffiche forti che stanno spingendo le fiamme verso Brentwood e altre aree vicine. A fronte di questo sviluppo, oltre 100.000 residenti sono stati ordinati a evacuare per la propria sicurezza, considerando che gli incendi continuano a ravvivarsi.
Il bilancio delle vittime ha raggiunto le 16 unità, come confermato dal medico legale della contea di Los Angeles. Di queste, cinque morti sono attribuibili all’incendio di Palisades, mentre 11 provengono dall’incendio di Eaton. Per quanto riguarda le vittime, il medico legale ha certificato che 10 dei casi sono legati a resti umani individuati. Le autorità continuano ad aggiornare la popolazione, monitorando l’evoluzione della situazione mentre si preparano a nuove possibili evacuazioni.
Leggi anche:
Sciacalli in azione: saccheggi tra le macerie
A complicare ulteriormente la già drammatica situazione è l’emergere del fenomeno degli sciacalli. Le forze dell’ordine sono all’opera per individuare i trasgressori nelle aree di evacuazione obbligatoria. Secondo il capitano Mike Lorenz del dipartimento di polizia di Los Angeles, negli ultimi due giorni sono stati effettuati sette arresti legati a saccheggi. Durante un incontro con i residenti di Palisades, Lorenz ha sottolineato la crescente preoccupazione per il problema, confermando che la polizia sta intensificando gli sforzi per proteggere le proprietà.
I furti non si limitano solo al saccheggio di oggetti di valore. Alcuni sciacalli si sono spacciati per vigili del fuoco, tentando di entrare nelle abitazioni evacuate. La polizia ha arrestato due individui per questo reato, promettendo di rafforzare la sicurezza in tutte le zone colpite. Molti residenti, spaventati dalla possibilità di perdere ciò che resta delle loro proprietà, stanno ricorrendo a guardie private di sicurezza. Tuttavia, queste sono ora soggette a un monitoraggio costante da parte delle autorità per evitare ulteriori problemi.
Il coprifuoco imposto nelle aree evacuate ha l’obiettivo di prevenire furti e saccheggi. Le autorità locali avvertono che chi infrange questa regola rischia di essere arrestato e condannato con pecuniarie fino a 1000 dollari o addirittura il carcere. L’emergenza continua a richiedere un impegno massimo delle forze dell’ordine e dei soccorritori per assicurare la sicurezza e la protezione delle comunità colpite dagli incendi.