Matteo Berrettini, numero 58 del ranking Atp, ha ufficializzato il suo rientro nel circuito dopo una lunga pausa causata da problemi fisici. Il tennista romano non scende in campo nei tornei ufficiali dallo slam di Wimbledon e ha saltato anche l’ultimo Us Open. Il suo primo impegno dopo l’assenza sarà il torneo Atp 250 di Hangzhou, in Cina, in programma dal 17 al 23 settembre su cemento.
Berrettini riparte da Hangzhou: dal 17 al 23 settembre in campo
Dopo aver saltato cinque tornei di fila in questa stagione, Berrettini ha annunciato la sua presenza a Hangzhou con un breve video sui social. Nel filmato lo vediamo durante gli allenamenti, mentre lancia un messaggio chiaro: “Preparazione finale, ci vediamo a Hangzhou”. È il suo primo ritorno ufficiale dopo il ritiro forzato per problemi fisici.
La competizione cinese si giocherà dal 17 al 23 settembre su campi in cemento. Per Berrettini sarà un appuntamento importante per ritrovare ritmo e fiducia in un momento delicato della sua carriera. Questo Atp 250 rappresenta l’occasione per tornare a misurarsi con il circuito internazionale dopo mesi difficili.
Leggi anche:
Un’estate di assenze e risultati sotto tono per il romano
Berrettini ha saltato gli Us Open a New York, disputati dal 24 agosto al 7 settembre, e non ottiene una vittoria da Wimbledon, dove è stato eliminato al primo turno in modo sorprendente. Gli infortuni hanno pesato molto sulla sua stagione: da Gstaad a Kitzbuehel, passando per Toronto e Cincinnati, fino agli Us Open, il giocatore ha dovuto rinunciare a cinque tornei consecutivi.
Questi stop hanno avuto un impatto sul suo ranking e sulla continuità dei risultati. I dettagli precisi sui problemi fisici non sono stati resi noti, ma hanno spinto Berrettini a fermarsi per lavorare su riabilitazione e recupero. Il ritorno a Hangzhou sarà quindi una sfida importante per ritrovare la confidenza con la competizione.
Una stagione complicata che ha costretto Berrettini a una lunga pausa
Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per Berrettini. Gli stop forzati hanno spezzettato il suo calendario, impedendogli di mantenere una presenza costante in campo. Più di un mese lontano dai campi ha influito sul suo ritmo di gioco e sulla condizione fisica, elementi fondamentali nel circuito Atp.
Il torneo di Hangzhou non solo offrirà punti preziosi per la classifica, ma sarà anche un test importante per la tenuta fisica del tennista romano. La scelta di tornare su una superficie in cemento, meno impegnativa rispetto ai grandi slam, indica la volontà di riprendere gradualmente la forma migliore.
Il ritorno a Hangzhou è atteso con interesse da tifosi e addetti ai lavori, pronti a seguire da vicino le prime partite di Berrettini dopo mesi di stop. Il romano punta a rimettere insieme i pezzi della sua stagione e tornare competitivo nel circuito internazionale.