Il mese di febbraio si apre con un evento culturale di rilievo a Sorrento: la mostra fotografica di Antonino Di Maio, intitolata “La finestra del tempo possibile”. Questa esposizione prenderà il via sabato primo febbraio alle ore 12 presso Villa Fiorentino e rimarrà aperta al pubblico fino a tutto marzo. L’evento rappresenta un’importante occasione per scoprire la bellezza e il quotidiano della vita sorrentino attraverso l’obiettivo di un artista che ha saputo catturare l’essenza della città.
Dettagli sulla mostra fotografica
“La finestra del tempo possibile” è il risultato di una riflessione profonda di Antonino Di Maio, artista visivo che ha dedicato oltre un decennio alla cattura di momenti di vita quotidiana nel cuore di Sorrento. Le fotografie esposte, scattate da una finestra che si affaccia su Piazza Tasso, offrono uno spaccato autentico della vita sorrentino. Questo angolo suggestivo, uno dei più iconici della città, diventa il palcoscenico ideale per una narrazione visiva che svela le sfumature e le emozioni dei passanti, delle stagioni e degli eventi che si susseguono in un luogo ricco di storia.
Ogni immagine invita lo spettatore a riflettere sulla dimensione temporale e spaziale, suggerendo un dialogo tra il passato e il presente. Attraverso scatti che catturano istanti, Di Maio riesce a trasmettere il fascino di Sorrento, un luogo dove il tempo sembra fermarsi, ma al contempo scivola via inesorabilmente. La mostra si propone di far vivere ai visitatori un’esperienza immersiva, rievocando memorie, emozioni e storie condivise.
Leggi anche:
La cerimonia di inaugurazione
L’inaugurazione della mostra è attesa con entusiasmo e vedrà la partecipazione di importanti personalità. Saranno presenti, tra gli altri, Massimo Coppola, sindaco di Sorrento, e Mario Gargiulo, amministratore delegato della Fondazione Sorrento. La loro presenza sottolinea l’importanza culturale dell’evento e l’impegno dell’amministrazione comunale nel promuovere iniziative artistiche e culturali che valorizzano il patrimonio locale.
Durante la cerimonia sarà data voce all’artista, il quale avrà l’opportunità di condividere con il pubblico il significato del suo lavoro e la sua visione artistica. Sarà un momento di incontro e confronto tra l’artista, le autorità e i visitatori, tutti uniti dalla passione per l’arte e la cultura.
Un’occasione da non perdere
La mostra di Antonino Di Maio si preannuncia come un evento imperdibile per gli amanti della fotografia e della cultura sorrentino. Con un’ampia gamma di opere che raccontano storie di vita quotidiana, sarà un’ottima occasione per esplorare l’arte visiva in un contesto affascinante come Villa Fiorentino. Fino alla fine di marzo, residenti e turisti avranno la possibilità di visitare l’esposizione e lasciarsi ispirare dai momenti catturati dall’artista.
Questa iniziativa rappresenta un’opportunità per avvicinarsi all’arte e alla cultura, valorizzando al contempo il territorio di Sorrento e promuovendo il talento di artisti locali. Gli appassionati sono già in attesa di scoprire come Antonino Di Maio ha reinterpretato la realtà attraverso il suo obiettivo, contribuendo a raccontare una Sorrento che vive e si evolve.