La città di latina ha aperto ufficialmente il nuovo impianto di atletica leggera situato nel complesso sportivo “Antonio Palluzzi” a ceriara. Dopo l’inizio delle attività lo scorso primo aprile, la cerimonia d’inaugurazione è prevista per il 15 maggio. L’evento coinvolge numerose realtà locali e rappresenta un passo significativo per lo sport e l’educazione nella zona.
La cerimonia d’inaugurazione con le scuole prima protagonista
L’inaugurazione del nuovo impianto di atletica leggera si terrà il 15 maggio alle 9.30 del mattino. Oltre ai rappresentanti dell’amministrazione comunale di latina, sono attese molte personalità del mondo sportivo e associativo. I dirigenti e tecnici della uisp di latina saranno presenti insieme a esponenti delle istituzioni locali e corpi militari.
Un elemento centrale della cerimonia sarà la partecipazione di oltre 700 bambini e ragazzi provenienti dalle scuole primarie e secondarie di primo grado degli istituti comprensivi san tommaso d’aquino e don andrea santoro. Dopo i discorsi di saluto della sindaca anna maria bilancia e dell’assessore allo sport, è previsto il taglio del nastro, accompagnato dall’inno nazionale italiano, l’inno di mameli.
Leggi anche:
Subito dopo, i giovani studenti prenderanno parte a diverse attività sportive dedicate all’atletica: corse di velocità, mezzofondo, ostacoli, salti e giochi a tema. Questa scelta sottolinea l’importanza che l’amministrazione attribuisce alla promozione dello sport tra i giovani, come strumento di crescita sia educativa che sociale.
Il valore dell’impianto per la comunità di priverno e il territorio
L’apertura della pista di atletica è un risultato importante per il quartiere di ceriara e per tutta la città di latina, ma anche per il territorio circostante. Il comune, attraverso una nota ufficiale, ha evidenziato come quest’opera sia frutto dell’impegno costante dell’amministrazione verso lo sport e l’istruzione. Questi due ambiti vengono considerati dalla città come fondamentali per la formazione sociale e culturale delle nuove generazioni.
L’atletica leggera sta vivendo una crescita di partecipazione in tutta l’area, con sempre più bambini e ragazzi che scelgono questa disciplina. L’impianto quindi non rappresenta solo un luogo dove fare sport ma un punto di incontro per la comunità. Inoltre, il nuovo spazio può accogliere eventi e competizioni, offrendo opportunità di confronto tecnico e sociale tra gli sportivi.
priverno e la sua amministrazione colgono nel progetto la possibilità di rafforzare le attività per i giovani, valorizzando un ambiente che unisce benessere fisico e socialità, elementi necessari per il tessuto locale.
Regole di accesso e utenza dell’impianto sportivo
L’accesso alla nuova pista è aperto a una vasta varietà di utenti. Possono utilizzarla le associazioni e le società sportive affiliate a federazioni riconosciute dal coni, o associate ad enti di promozione sportiva riconosciuti a livello ufficiale. Anche singoli atleti, cittadini e gruppi sportivi possono accedere all’impianto.
Sono ammessi pure gruppi sportivi appartenenti a corpi militari e forze dell’ordine. Inoltre, le scuole di ogni ordine e grado possono utilizzare la struttura per le loro attività. Questa apertura rende l’impianto uno spazio inclusivo, dedicato a chi pratica sport a livello dilettantistico, amatoriale e scolastico.
L’obiettivo è rendere l’impianto un luogo vivo e frequentato da diverse realtà, contribuendo a mantenere alto l’interesse per l’attività fisica e per l’atletica in particolare. Chiunque desideri utilizzare la pista può informarsi direttamente presso l’amministrazione comunale o la uisp di latina, che gestisce parte delle attività sportive.
La presenza di un impianto così dotato contribuisce a diffondere la cultura sportiva e permette di valorizzare nuove occasioni di partecipazione per cittadini di ogni età.