Inaugurata a pescara la nuova sede dell’ufficio scolastico provinciale nel palazzo del governo

Inaugurata a pescara la nuova sede dell’ufficio scolastico provinciale nel palazzo del governo

La nuova sede dell’ufficio scolastico provinciale di Pescara, trasferita nel palazzo del governo in via del Concilio, migliora la collaborazione tra enti e facilita il supporto agli istituti scolastici della provincia.
Inaugurata A Pescara La Nuova Inaugurata A Pescara La Nuova
L’ufficio scolastico provinciale di Pescara si è trasferito nel rinnovato palazzo del governo in via del Concilio, migliorando la collaborazione tra enti e l’accessibilità per le scuole della provincia. - Gaeta.it

La città di Pescara ha ufficialmente accolto nei giorni scorsi la nuova sede dell’ufficio scolastico provinciale, ora collocata all’interno del palazzo del governo in via del Concilio. Il trasferimento rappresenta una scelta strategica per migliorare la collaborazione tra enti pubblici e offrire un punto di riferimento più accessibile agli istituti scolastici della provincia.

Il trasferimento e l’importanza della nuova sede

L’ufficio scolastico provinciale ha lasciato la sua vecchia collocazione in via Passolanciano per spostarsi al palazzo del governo, adiacente alla biblioteca provinciale. La decisione è stata fortemente voluta dal presidente della provincia di Pescara, Ottavio De Martinis, che ha sottolineato come questa mossa faciliti il dialogo quotidiano tra la provincia, la prefettura e l’ufficio stesso. La vicinanza fisica tra questi enti è pensata per semplificare le comunicazioni e il lavoro di coordinamento riguardo alle attività scolastiche, coinvolgendo dirigenti e insegnanti che ora potranno contare su una sede più funzionale.

Interventi di ristrutturazione

Prima di poter utilizzare i nuovi locali, è stato necessario completare alcuni interventi di ristrutturazione. Quegli spazi avevano ospitato l’Its Moda, perciò sono stati adeguati per adattarsi alle esigenze amministrative e operative dell’ufficio scolastico. De Martinis ha definito il risultato ottenuto “un progetto vincente”, considerando che la nuova sede consente finalmente di lavorare in un ambiente più consono e accogliente per chi si occupa di scuola nella provincia.

Le reazioni delle istituzioni all’inaugurazione

L’inaugurazione è stata accompagnata da commenti di rilievo da parte di esponenti delle istituzioni locali e regionali. Roberto Santangelo, assessore all’istruzione della regione Abruzzo, ha sottolineato l’importanza simbolica e pratica del trasferimento. Ha evidenziato come riportare l’ufficio scolastico nel cuore della città, in uno spazio prestigioso come il palazzo di governo, non sia un dettaglio. “Dopo anni di assenza da quella zona centrale, ora le strutture sono più accessibili e ospitali,” fattore che incide direttamente sul supporto agli istituti e al personale scolastico.

Anche il prefetto di Pescara, Flavio Ferdani, e il direttore generale dell’ufficio scolastico regionale, Massimiliano Nardocci, hanno partecipato alla cerimonia. La presenza di questi rappresentanti rafforza il significato della nuova sede come punto di raccordo fondamentale tra i diversi livelli amministrativi coinvolti nell’istruzione pubblica.

Partecipazione e testimonianze

L’importanza per la comunità scolastica e la città di pescara

Questa nuova ubicazione non rappresenta solo un cambio logistico, ma un momento che favorisce più da vicino la collaborazione tra dirigenti scolastici, docenti e uffici amministrativi. Pierangelo Trippitelli, direttore dell’ufficio scolastico provinciale Pescara-Chieti, ha accolto con favore la possibilità di operare in una sede più centrale, facilitando gli incontri e la gestione delle pratiche scolastiche. Alla cerimonia hanno preso parte anche i dirigenti delle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Pescara, testimoniando l’interesse concreto dell’intero tessuto educativo locale verso questo cambiamento.

Presenza politica e impegno istituzionale

Non a caso, è presente pure il deputato Guerino Testa, a conferma dell’impegno politico e istituzionale nel sostenere la scuola pubblica. Il ritorno al palazzo del governo, in una zona facilmente raggiungibile, aumenta la visibilità e la presenza dell’ufficio scolastico provinciale all’interno della vita cittadina. Questo è un passo importante per facilitare le relazioni tra enti e per migliorare il servizio agli studenti e al personale scolastico.

Gli spazi rinnovati del palazzo del governo invitano ad uno scambio più fluido di informazione e coordinamento sul territorio, elementi fondamentali per l’organizzazione delle attività scolastiche della provincia. L’inaugurazione segna così una data di rilievo nella gestione pubblica a Pescara, offrendo un nuovo scenario per l’istruzione locale.

Change privacy settings
×