Inaugurata a Ladispoli Elisabella, la Prima Casa di Riposo per Ospiti Autosufficienti

Inaugurata a Ladispoli Elisabella, la Prima Casa di Riposo per Ospiti Autosufficienti

La casa di riposo Elisabella apre a Ladispoli, offrendo assistenza specializzata e attività per anziani, promuovendo integrazione sociale e benessere nella comunità locale.
Inaugurata A Ladispoli Elisabe Inaugurata A Ladispoli Elisabe
Inaugurata a Ladispoli Elisabella, la Prima Casa di Riposo per Ospiti Autosufficienti - Gaeta.it

Elisabella, la prima casa di riposo di Ladispoli, ha finalmente aperto le sue porte. Situata in via Messico 5, questa nuova struttura è concepita per ospitare gente completamente o semi-autosufficiente. L’obiettivo primario è di offrirsi come un punto di riferimento per le famiglie locali, garantendo assistenza e attività per le persone anziane, promuovendo così la loro integrazione nella comunità.

Una struttura modernissima nel cuore di Ladispoli

La casa di riposo Elisabella è un complesso innovativo di quattro piani, posizionato strategicamente vicino al centro della città, e rappresenta un notevole passo avanti per i servizi assistenziali nella zona. La struttura è dotata di ampi balconi, una palestra ben attrezzata e tecnologie all’avanguardia, pensate per garantire un soggiorno confortevole e stimolante agli ospiti. Diverse famiglie hanno già partecipato con interesse all’inaugurazione, visitando gli spazi e scoprendo le opportunità che Elisabella offre.

Il direttore Angelo Monaldi ha guidato una visita durante il pomeriggio di sabato 25 gennaio, illustrando il processo di costruzione e tutti i traguardi attesi per il futuro della struttura. La volontà è quella di accogliere 39 ospiti, garantendo loro un ambiente vivace e rete di servizi altamente specializzati.

Monaldi ha rimarcato l’importanza di avere una casa di riposo nella città, spiegando come questa risposta arrivi a un reale e crescente bisogno della comunità. Aggiunge che la location centrale non solo rappresenta un vantaggio logistico, ma facilita anche un’integrazione attiva dei residenti rispetto alla vita sociale di Ladispoli.

Servizio di qualità con personale specializzato

Uno dei punti chiave della missione di Elisabella è certamente la qualità del servizio offerto. Monaldi ha descritto come la struttura sarà composta da un team di operatori socio-sanitari e infermieri, con la prospettiva di ampliare ulteriormente il personale includendo assistenti sociali e psicologi. Questo approccio multidisciplinare è fondamentale per garantire un’adeguata assistenza personalizzata a tutti gli ospiti.

A partire dalla prima settimana di febbraio, Elisabella accoglierà già 14 ospiti. Con un occhio attento agli standard di qualità, il direttore ha annunciato che la struttura ha ottenuto tutte le autorizzazioni necessarie per operare e ha definito la casa come “una struttura importante” nella quale ogni dettaglio è stato pianificato per rispondere alle esigenze degli utenti.

Un aspetto innovativo emerso durante la presentazione è l’AVL, un sistema digitale che offre una cartella clinica condivisa che può essere monitorata da medici di base. Questa funzionalità permetterà al personale di interagire direttamente con i medici per garantire una gestione sanitaria trasparente e reattiva.

L’obiettivo di integrazione nella vita della città

La missione di Elisabella va oltre la semplice assistenza. Monaldi ha evidenziato il desiderio di rendere gli anziani parte attiva della comunità, integrando le esigenze locali con quelle degli ospiti. La casa di riposo non è concepita solamente come un luogo di cura, ma è pensata per promuovere il benessere psicologico e sociale degli anziani, coinvolgendoli in attività diverse e stimolanti.

Nel corso dell’inaugurazione, è stata ribadita la volontà di collaborare con il territorio, assicurando così che le necessità e i desideri degli anziani vengano ascoltati e considerati. La struttura di Elisabella aspira a diventare un centro di riferimento non solo per la cura, ma anche per la partecipazione attiva nella vita di Ladispoli.

Per ulteriori dettagli, la cittadinanza può consultare il sito ufficiale o contattare direttamente la struttura tramite i numeri forniti. La casa di riposo Elisabella rappresenta un’importante novità nel panorama dei servizi dedicati agli anziani, pronta ad accogliere e coccolare i propri residenti.

Change privacy settings
×