Imprenditori di mazzocchio si confrontano sulle criticità e le esigenze dell’area industriale

Imprenditori di mazzocchio si confrontano sulle criticità e le esigenze dell’area industriale

L’incontro a Mazzocchio promosso da Unindustria Latina e Comitato Piccola Industria ha riunito imprenditori per affrontare criticità di sicurezza, infrastrutture e decoro nell’area industriale, puntando a soluzioni concrete.
Imprenditori Di Mazzocchio Si Imprenditori Di Mazzocchio Si
Unindustria Latina e il Comitato Piccola Industria hanno riunito imprenditori a Mazzocchio per affrontare criticità infrastrutturali e di sicurezza nell’area industriale, promuovendo soluzioni concrete per favorire sviluppo e migliorare la qualità del territorio. - Gaeta.it

L’incontro a Mazzocchio, organizzato da Unindustria Latina insieme al Comitato Piccola Industria, ha riunito trenta imprenditori locali per discutere le principali difficoltà che caratterizzano l’area industriale. La riunione si è tenuta presso gli stabilimenti di Elleci Spa, azienda specializzata nella produzione di lavelli e complementi d’arredo, e ha offerto un’occasione per mettere sul tavolo problemi pratici e soluzioni possibili per migliorare l’ambiente produttivo e civile.

La situazione attuale dell’area industriale di mazzocchio

L’area industriale di Mazzocchio ha conosciuto negli ultimi anni una trasformazione significativa. Quello che un tempo era una discarica abusiva oggi ospita produzioni manifatturiere e aziende di servizi, ma permangono criticità legate all’infrastruttura viaria e alla sicurezza. Gli imprenditori presenti hanno evidenziato la necessità di completare alcune opere pensate da tempo. Per esempio, la rotatoria all’ingresso lato Appia, opera già finanziata, non è mai stata realizzata, causando disagi e rallentamenti nel traffico.

Altri punti caldi riguardano la depurazione delle acque industriali e civili, con richieste mirate a migliorare il sistema attuale, che non riesce a garantire standard adeguati. La videosorveglianza risulta insufficiente per coprire tutte le aree critiche. Di conseguenza, gli imprenditori chiedono di ampliare il circuito di telecamere per prevenire episodi di vandalismo o furti. La carenza di illuminazione pubblica e di segnaletica stradale completa la lista dei problemi che necessitano interventi urgenti, imprescindibili per tutelare sicurezza e decoro.

Il ruolo di unindustria latina nel dialogo con le imprese

Il progetto chiamato “Voce alle imprese” nasce con l’intento di raccogliere direttamente le esigenze delle aziende del territorio. Fausto Bianchi, presidente di Unindustria Latina, ha spiegato come questa iniziativa serva a evitare distanze tra istituzioni e imprenditori. La volontà è quella di tradurre le lamentele e le richieste in soluzioni pratiche, evitando che restino solo dichiarazioni di intenti.

Bianchi ha sottolineato che le piccole e medie imprese rappresentano un punto centrale per lo sviluppo locale. Per questo, l’associazione punta a favorire interventi mirati, che possano agevolare la crescita delle aziende e, più in generale, del tessuto economico. La volontà appare chiara: trasformare il confronto e il dialogo in proposte attuabili, che possano migliorare contemporaneamente la qualità della vita e le condizioni di lavoro nell’area di Mazzocchio.

Il contributo del comitato piccola industria e le prospettive future

Lorenzo Civerchia, presidente del Comitato Piccola Industria, ha voluto rimarcare l’importanza di creare un ambiente operativo più funzionale per chi lavora nell’area industriale. Secondo lui, il comitato deve rappresentare per le aziende un punto di riferimento stabile e attivo. Questo significa non solo affrontare i problemi quotidiani, ma anche condividere idee su come fronteggiare nuove sfide e cogliere opportunità di sviluppo.

Le richieste principali riguardano la sicurezza e il decoro urbano, con attenzione all’efficienza degli impianti e a una segnaletica stradale chiara. Inoltre, alcuni imprenditori hanno manifestato il bisogno che le istituzioni locali riconoscano con maggiore concretezza i ritardi accumulati su progetti fondamentali per la zona. L’impegno dichiarato da Civerchia si concentra sul rafforzamento della collaborazione tra imprese e autorità, per accelerare i lavori necessari e costruire condizioni di lavoro che sostengano la crescita del territorio intorno a Mazzocchio.

Change privacy settings
×