Il tartufo del molise diventa un dolce: presentazione del tartufotto a castropignano

Il tartufo del molise diventa un dolce: presentazione del tartufotto a castropignano

Il 17 maggio a Castropignano, Campobasso, sarà presentato il tartufotto, dolce innovativo a base di tartufo bianco molisano creato da Angelo Bisconti nel tour “Il pasticciotto incontra i territori”.
Il Tartufo Del Molise Diventa Il Tartufo Del Molise Diventa
Il 17 maggio a Castropignano (Campobasso) sarà presentato il "tartufotto", un dolce che unisce la tradizione del pasticciotto leccese al pregiato tartufo bianco molisano, nell’ambito del tour "Il pasticciotto incontra i territori" dedicato alla valorizzazione dei prodotti locali. - Gaeta.it

Il prossimo 17 maggio a castropignano, in provincia di campobasso, verrà svelata una creazione dolciaria a base di tartufo molisano. Si tratta del “tartufotto“, un dolce che nasce dall’abbinamento tra la tradizione pasticcera italiana e uno degli ingredienti più pregiati del molise. L’evento avrà luogo nella sala conferenze del centro tartufi molise, nell’ambito del tour “il pasticciotto incontra i territori“, una iniziativa che promuove i prodotti locali attraverso la pasticceria.

Il contesto del tour “il pasticciotto incontra i territori”

Questa iniziativa nasce dalla collaborazione tra il maestro pasticciere angelo bisconti e il giornalista alessandro miglietta. Il tour si propone di valorizzare le specialità agroalimentari regionali attraverso dolci tradizionali rivisitati. Ogni tappa mostra un incontro tra il classico pasticciotto e un prodotto tipico locale. Dopo varie tappe italiane, il molise ospita la quarta presentazione, evidenziando la ricchezza del suo territorio soprattutto nel settore del tartufo bianco.

Valorizzazione dei prodotti locali

Il progetto punta a inserire ingredienti locali nelle ricette da forno, raccontando con ogni dolce la storia e le peculiarità dei territori interessati. Gli organizzatori sostengono che “il connubio tra pasticceria e materie prime tipiche sia un modo efficace per far conoscere i prodotti anche a un pubblico più ampio.”

Caratteristiche e composizione del tartufotto

Il tartufotto riprende la base tradizionale del pasticciotto leccese, cioè una pasta frolla friabile e delicata. Questa frolla avvolge un ripieno che unisce crema pasticcera e crema di tartufo bianco. Il tartufo bianco molisano, noto per il suo aroma intenso, si sposa con una delizia a base di miele aromatizzato allo stesso tartufo, presente in uno strato all’interno del dolce.

Dettagli della decorazione

La parte superiore è decorata con una goccia di cioccolato bianco aromatizzato al tartufo, che aggiunge una nota cremosa e dolce. La combinazione di questi elementi ha richiesto diverse prove di laboratorio per calibrare sapori e consistenze senza sovrastare il gusto delicato della frolla. Il risultato evidenzia un equilibrio ricercato tra dolcezza e aroma forte, destinato ad un pubblico che apprezza sapori particolari.

Lo sviluppo e la presentazione dell’evento

angelo bisconti ha spiegato che le sperimentazioni sono state fondamentali per trovare il giusto bilanciamento tra crema, frolla e tartufo. Il lavoro in laboratorio si è concentrato sull’armonia degli ingredienti per trasformare il tartufo da semplice prodotto gastronomico a componente protagonista in pasticceria.

La conferenza stampa si terrà sabato 17 maggio alle 11:30 nella sede del Centro Tartufi Molise. L’evento coinvolge produttori, esperti del settore e giornalisti, che avranno l’opportunità di assaggiare il tartufotto e scoprire dettagli sulla sua creazione. Questo momento costituisce anche un’occasione per promuovere la cultura del tartufo molisano e sostenere l’economia locale attraverso iniziative che puntano alla valorizzazione dei prodotti tipici.

Innovazione e tradizione

Lo sappiamo, la trasformazione di un ingrediente come il tartufo in dolce è un gesto innovativo, ma il legame forte con le tradizioni dolciarie italiane rende questa novità anche un segno di apertura verso nuove forme di espressione gastronomica.

Change privacy settings
×