Il ris ricostruisce in 3d la scena del delitto con una consulenza superiore alle 300 pagine

Il Ris Ricostruisce In 3D La S

Ricostruzione 3D della scena del delitto firmata dal RIS. - Gaeta.it

Marco Mintillo

16 Settembre 2025

la procura ha ricevuto un dossier dettagliato firmato dagli specialisti del ris, chiamati dalla sardegna per analizzare una scena del crimine attraverso una ricostruzione tridimensionale. questo lavoro, che supera le 300 pagine, si concentra sulle traiettorie delle tracce di sangue e sulle fotografie scattate all’epoca del fatto. la consulenza del ris rappresenta un pezzo importante nelle indagini in corso.

Il ruolo fondamentale della consulenza del ris nella ricostruzione del delitto

gli esperti dell’arma sono arrivati appositamente dalla sardegna per effettuare un’analisi dettagliata della scena del crimine. il loro compito ha riguardato una approfondita ricostruzione in 3d, che ha permesso di mettere a fuoco le traiettorie delle tracce di sangue trovate. questa tecnica ha consentito anche di collocare con precisione le fotografie storiche rispetto alla dinamica dell’evento. il risultato è una consulenza che supera le 300 pagine, consegnata ai pubblici ministeri per orientare le indagini. si tratta di un’analisi minuziosa, che permette di valutare le fasi del delitto in modo oggettivo partendo da elementi visivi e scientifici raccolti sul luogo del fatto.

questa documentazione dettagliata rappresenta il primo passo per comprendere meglio ciò che è accaduto, fornendo ai magistrati uno strumento tecnico in grado di ricostruire il percorso delle aggressioni corporee attraverso l’esame delle macchie di sangue e altre tracce materiali. il lavoro del ris è stato svolto con metodi consolidati e basato su evidenze raccolte sul campo, per garantire un quadro quanto più chiaro possibile della dinamica.

La dottoressa cattaneo incaricata di approfondire l’arma del delitto e le lesioni

parallelamente alla consulenza del ris, la procura ha conferito un incarico alla dottoressa cristina cattaneo, coinvolta per reinterpretare aspetti specifici dell’omicidio. il suo compito sarà quello di determinare con precisione quale sia stata l’arma utilizzata, contando anche il numero esatto delle lesioni subite dalla vittima. un altro elemento chiave sarà stabilire se il delitto sia stato commesso da un solo individuo o se invece abbiano agito più persone.

questo secondo incarico è fondamentale per completare il quadro investigativo già avviato con la consulenza tecnica del ris. la dottoressa cattaneo lavorerà sia su dati anatomici che sulle lesioni presenti, per fornire risposte precise che al momento degli atti non risultano ancora chiare. il suo esame potrà dunque chiarire la sequenza dei fatti e dare indicazioni più dettagliate sulle modalità del gesto criminale.

Come le due consulenze contribuiranno a definire un quadro completo dell’indagine

per comprendere la natura e i contorni dell’omicidio, la procura ha deciso di unire gli sforzi dei due team di esperti. la consulenza del ris e quella della dottoressa cattaneo saranno combinate per fornire un quadro più esaustivo rispetto a una singola analisi separata. in questo modo, si potranno incrociare dati tecnici e valutazioni medico-legali fondamentali per stabilire la dinamica completa del delitto.

la consulenza del ris ha messo in luce in modo visuale e tangibile le traiettorie del sangue e la posizione delle evidenze, mentre l’intervento della professoressa cattaneo mira a identificare l’arma e il numero delle ferite, approfondendo gli aspetti criminali con un approccio medico-scientifico. una volta integrate, queste due consulenze renderanno più robusta la linea investigativa adottata dalla procura e offriranno ai magistrati una base solida per eventuali sviluppi processuali.

questa strategia investigativa appare indispensabile per affrontare le complessità del caso, che richiede non solo un’analisi tecnica ma anche un’attenta disamina medico-legale dei fatti. la sinergia tra queste competenze garantirà una ricostruzione più fedele e dettagliata degli eventi.