Negli ultimi quattro anni il Partito Democratico ha guidato la trasformazione della capitale puntando sul coinvolgimento dei cittadini e su una strategia coordinata. L’iniziativa “Strada Facendo”, lanciata il 16 settembre in Campidoglio, intende illustrare i risultati ottenuti sul territorio e le prospettive future per la gestione della città.
Gualtieri: il Pd Pilastro Della Trasformazione e il ruolo dei cittadini
Roberto Gualtieri ha definito il Partito Democratico “il pilastro” dell’attuale amministrazione romana, evidenziando come il cambiamento della città sia stato possibile grazie a una squadra unita con una visione politica chiara e duratura. La crescita di Roma non deriva da azioni isolate, ma da un lavoro collettivo che ha saputo comunicare ai cittadini le iniziative intraprese e coinvolgerli nel processo di miglioramento urbano. Gualtieri ha sottolineato l’importanza della partecipazione popolare, spiegando che è essenziale far comprendere ai residenti che Roma può essere migliorata con il contributo di tutti. Questa prospettiva rappresenta il fulcro della nuova amministrazione, che punta a rafforzare il rapporto tra istituzioni e abitanti.
L’intervento di Gualtieri nella Sala del Carroccio ha dato il via a un percorso che nelle prossime settimane toccherà ciascuno dei municipi romani per illustrare quanto realizzato e le sfide ancora aperte. Il coinvolgimento diretto e il dialogo con i quartieri sono il metodo scelto per consolidare il legame tra governo cittadino e popolazione.
“Strada Facendo”: il racconto politico del lavoro del Pd In Quattro Anni Di Governo
La manifestazione “Strada Facendo”, presentata a settembre alla presenza di diversi esponenti democratici, ha l’obiettivo di fare un bilancio pubblico dell’azione politica avviata con Gualtieri sindaco. Il nome dell’iniziativa richiama un percorso in corso e non un punto di arrivo: la città è ancora da trasformare, ma le basi per il cambiamento sono già solide. Valeria Baglio, capogruppo Pd in Campidoglio, ha sottolineato che il sostegno al primo cittadino è costante e deciso, affermando che la campagna elettorale “in realtà non è mai finita“. Questa affermazione evidenzia l’impegno continuo del Pd nel mantenersi vicino ai temi cittadini senza interruzioni, con un lavoro svolto “in presa diretta” che non si limita al momento elettorale.
La comunicazione con i residenti resta centrale nel racconto politico della giunta. Far comprendere che le azioni sono costanti e mirate a migliorare ogni quartiere significa portare la politica dove serve, fuori dagli uffici e nelle strade. In questo senso, “Strada Facendo” vuole svolgere un ruolo informativo, mettendo in luce sia i traguardi raggiunti sia gli obiettivi futuri.
La partecipazione degli amministratori locali e la presenza in sala
L’iniziativa si è svolta in Campidoglio, nella Sala del Carroccio, con la partecipazione di numerosi consiglieri capitolini e amministratori municipali. Tra i presenti c’erano Alemanni, Stampete, Melito, Angelucci e Righetti. Anche Giulia Tempesta, ex consigliera ora capo della segreteria del sindaco, ha preso parte all’evento. La presenza di rappresentanti provenienti da diverse aree politiche ha dato un segno concreto di unità d’intenti.
Alla presentazione hanno partecipato anche minisindaci come Lanzi, Laddaga, Falconi, insieme ad assessori municipali come Aluigi per l’VIII municipio e Santoloce per il I. Questo elemento dimostra la volontà di collegare l’azione del Campidoglio con quella diffusa nei territori, un aspetto centrale per rendere la trasformazione più radicata e concreta. Il lavoro sulle singole realtà municipali funge da collegamento tra strategia generale e interventi specifici.
Questa ampia rappresentanza sostiene il messaggio del Pd: i risultati e la qualità della vita in città migliorano solo se si opera su più livelli, dalla politica cittadina alle amministrazioni locali. Questo coordinamento orienta le attività verso una gestione che ascolta e risponde ai bisogni delle persone nei quartieri.