Lamezia Terme si prepara a una nuova fase amministrativa con la proclamazione ufficiale di Mario Murone come sindaco. La cerimonia, tenutasi il 20 marzo 2025 al palazzo di giustizia, ha segnato l’inizio del suo incarico alla guida del comune. Sono emersi spunti chiave sulle priorità del prossimo mandato, con particolare attenzione al dialogo politico e allo sviluppo sociale ed economico della città.
Proclamazione del sindaco murone e primo messaggio alla cittadinanza
La proclamazione di Mario Murone è avvenuta alla presenza di figure istituzionali di rilievo: il presidente del tribunale Giovanni Garofalo e Bernardo Marasco, rappresentante dell’Ordine degli avvocati. Il nuovo sindaco ha espresso emozione e determinazione nel primo intervento, sottolineando il lavoro svolto nei giorni precedenti. Ha dato la propria disponibilità a mettersi al servizio della città, anticipando un impegno forte e responsabile nel suo mandato.
Murone ha evidenziato l’importanza del progresso non solo amministrativo ma soprattutto sociale e imprenditoriale, indicando come centrale la volontà di recuperare il ruolo di Lamezia Terme nella regione. Un appello rivolto sia alla maggioranza che all’opposizione, affinché collaborino nell’interesse generale e superino divisioni personali, per restituire alla città un volto diverso e più funzionale.
Leggi anche:
Prime consultazioni e formazione della giunta comunale
Nei giorni successivi alla proclamazione, Murone si è dedicato a incontri con rappresentanti dei partiti politici locali per ascoltare indicazioni e costruire la squadra di governo. Il confronto con le diverse forze politiche è stato presentato come fase cruciale per delineare scelte condivise e strategie operative. L’intento è raccogliere proposte che riflettano le esigenze reali della popolazione e consentano di impostare una gestione amministrativa orientata al bene comune.
Il messaggio del sindaco punta a un consiglio comunale in cui la politica torni sui temi concreti, lontana da rancori o personalismi. Murone ha insistito sulla necessità che il dibattito politico affronti questioni sostanziali per i cittadini, valorizzando il confronto civile e produttivo all’interno dell’aula consiliare.
Cambio di consegne e prossime tappe istituzionali
Dopo l’atto formale di proclamazione, Mario Murone si è recato in municipio per il passaggio della fascia tricolore dall’ex sindaco Paolo Mascaro. Questo momento ha segnato il passaggio di consegne e l’avvio ufficiale del nuovo corso amministrativo.
Sono stati annunciati i prossimi impegni istituzionali: entro pochi giorni è prevista la convocazione del primo consiglio comunale, che aprirà ufficialmente la legislatura. In quella sede verranno anche nominati gli assessori, condizione necessaria per avviare la attività operative e definire le deleghe essenziali alla governance della città.
L’avvio strutturato del mandato
L’avvio del mandato del sindaco Murone si preannuncia quindi strutturato e orientato a creare un assetto stabile in tempi rapidi. Il focus sulla collaborazione politica e la chiarezza dei temi da discutere in consiglio saranno mantenuti come linee guida fondamentali per questa nuova fase amministrativa a Lamezia Terme.