Sulmona si prepara a una trasformazione che punta a rivitalizzare spazi abbandonati e a creare nuove opportunità culturali ed economiche. In questo scenario, il gruppo Noi Moderati ha presentato un piano volto a valorizzare l’area di Porta Napoli, insieme a una serie di interventi mirati a rafforzare la città e le sue frazioni. Le proposte si concentrano su azioni concrete, dalla rigenerazione urbana alla creazione di un centro fieristico multifunzionale, in un percorso partecipativo pubblico-privato.
Rigenerazione urbana e nuove energie per la cultura e l’economia cittadina
Il programma dei moderati punta a restituire dignità agli spazi pubblici e a rilanciare l’economia della città attraverso un piano di rigenerazione urbana che interessa aree simbolo come la villa comunale e il centro storico. Questi luoghi dovranno tornare ad essere spazi curati, sicuri e accoglienti, dove cittadini e visitatori possano ritrovarsi. Lo sviluppo di una programmazione culturale stabile e ben organizzata servirà a sostenere il turismo e a promuovere iniziative capaci di coinvolgere le diverse comunità.
Tra gli interventi previsti c’è l’ammodernamento delle strutture sportive pubbliche, da realizzare in collaborazione con scuole e associazioni del territorio. L’intento è favorire l’accesso e migliorare i servizi, contribuendo a una maggiore inclusione sociale e al coinvolgimento di tutte le fasce di età. Non meno rilevante è l’attenzione ai servizi per le famiglie, agli spazi verdi attrezzati e all’accessibilità per persone con disabilità. Si lavora perché la città diventi sempre più inclusiva e attenta alle diverse esigenze dei residenti.
Leggi anche:
Una campagna elettorale anomala che punta sui contenuti concreti
Quella in corso a Sulmona è una campagna elettorale che fatica a restare ancorata ai temi locali. Molte discussioni finiscono per parlare poco della vita quotidiana dei cittadini, svicolando su argomenti meno importanti per il territorio. Il gruppo Noi Moderati ha scelto di svolgere una campagna basata su proposte concrete, meno polemiche e con un forte legame con la realtà dei sulmonesi.
La strategia punta a mettere la città vera al centro delle decisioni politiche: quella che lavora, cresce e prova a guardare avanti. Non ci sono promesse generiche, ma un elenco puntuale di interventi pensati per essere realizzati e avere un impatto tangibile. Il dialogo costante con chi vive la città diventa fondamentale per costruire un programma credibile, lontano da slogan e lamentele.
I prossimi giorni vedranno la presentazione dettagliata di ogni punto del programma. Il 7 maggio alle 21, sulla pagina Facebook ufficiale, ci sarà un incontro con i candidati consiglieri delle liste Noi Moderati e Sulmona al Centro. Un’occasione per approfondire i progetti in programma e rispondere alle domande della cittadinanza, continuando un confronto iniziato già da settimane.
La rinascita dell’area di porta napoli tra spazi vuoti e nuove funzioni
L’area di Porta Napoli, un tempo centrale e oggi trascurata, è al centro del progetto dei moderati per diventare un polo vivo e attrattivo. Molte strutture in quella zona risultano abbandonate o inutilizzate, creando un’immagine di degrado che pesa sull’intera città. L’idea è quella di trasformare questi spazi in un centro fieristico multifunzionale, capace di ospitare fiere, mercati, eventi culturali e laboratori. Verranno realizzati ambienti modulari con facilità di accesso, per adattarsi a molteplici usi e aumentare la partecipazione della comunità.
Questa trasformazione non si limiterà a un semplice riempimento di spazi. Si punta a costruire un polo identitario che rafforzi il marchio Sulmona, restituendo centralità e dignità a una zona trascurata da tempo. Alla base del progetto c’è la costituzione di un consorzio tra pubblico e privato: il Comune, insieme a imprese e operatori culturali e turistici del territorio, metterà in campo risorse e competenze per garantire una gestione sostenibile e una programmazione coerente. L’obiettivo è creare un ambiente in cui qualità e continuità siano garantite, facendo di Porta Napoli un punto di riferimento stabile.
Coinvolgimento delle frazioni e attenzione alle comunità periferiche
Le frazioni di Sulmona rappresentano una parte importante del territorio e dei suoi abitanti. Il gruppo Noi Moderati propone di ricostruire un legame di fiducia tra amministrazione e piccoli centri attraverso incontri regolari e una presenza continua sul territorio. In questo modo le frazioni non saranno più viste come realtà marginali, bensì come componenti attive e vitali della città.
Per sostenere questi luoghi sono previsti fondi annuali destinati a interventi concreti, calibrati sulle esigenze specifiche di ogni frazione. L’obiettivo è garantire un’assistenza più diretta e una maggiore partecipazione civica. Riconoscendo che in ogni frazione ci sono risorse e proposte da valorizzare, il programma mira a dare voce ai residenti, migliorando servizi e infrastrutture senza trascurare le necessità quotidiane.