Le autorità di latina hanno preso provvedimenti contro alcuni tifosi del taranto protagonisti di comportamenti pericolosi durante la partita di calcio giocata a marzo. Il questore fausto vinci ha emesso tre daspo a seguito delle indagini che hanno fatto luce su episodi di accensione di fuochi pirotecnici e fumogeni nei pressi dello stadio. Questi interventi mirano a mantenere l’ordine pubblico e evitare il ripetersi di simili eventi durante le manifestazioni sportive.
I fatti accaduti durante la gara del latina calcio
La partita giocata tra latina calcio e taranto f.c. a marzo ha registrato alcuni episodi di disturbo all’ordine pubblico che hanno subito attirato l’attenzione delle forze dell’ordine. Prima dell’ingresso nel settore riservato ai tifosi ospiti, alcuni sostenitori del taranto hanno acceso vari artifici pirotecnici intorno allo stadio. Durante l’incontro, poi, sono stati accesi diversi fumogeni. Azioni di questo tipo hanno generato rischi evidenti per la sicurezza dei presenti e per lo svolgimento regolare dell’evento sportivo.
Pericoli legati all’uso dei fuochi pirotecnici
Le condotte segnalate sono state valutate dalla questura di latina come un concreto pericolo per la sicurezza pubblica. L’uso di fuochi pirotecnici in ambienti affollati rappresenta un rischio elevato non solo per chi li accende ma anche per gli spettatori e lo staff presente. La situazione richiedeva un intervento deciso per prevenire eventuali incidenti e scongiurare tensioni tra le tifoserie.
Leggi anche:
Le indagini della digos e le identificazioni
Subito dopo la partita, gli investigatori della digos di latina hanno analizzato le immagini catturate dal sistema di videosorveglianza dello stadio. Questo controllo ha permesso di ricostruire con precisione la sequenza degli eventi e di individuare i tifosi coinvolti nell’accensione di fuochi pirotecnici e fumogeni. L’identificazione è avvenuta anche grazie alla collaborazione con altre forze dell’ordine e alla dettagliata verifica delle immagini.
Tra i soggetti denunciati all’autorità giudiziaria, risulta anche la presenza di un minorenne, segnalato per le stesse azioni. L’attenzione verso ogni singolo comportamento illecito ha garantito un quadro chiaro delle responsabilità. Questa fase investigativa ha fornito le prove necessarie per mettere in atto le misure previste dalla legge sul contrasto della violenza negli eventi sportivi.
I daspo emessi e le restrizioni imposte
Il questore fausto vinci ha firmato i provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive per i tre tifosi individuati. Ogni daspo ha una durata di due anni e impedisce ai destinatari di assistere a qualsiasi partita di calcio. In questo divieto sono comprese anche le gare giocate all’estero dalle squadre italiane e dalla nazionale italiana.
Il daspo rappresenta uno strumento efficace per limitare la presenza di soggetti ritenuti pericolosi negli stadi, con l’obiettivo di tutelare la sicurezza di tifosi e operatori. La sua applicazione in questo caso dimostra la volontà della questura di latina di contrastare rigorosamente ogni forma di violenza e comportamento che possa compromettere la tranquillità negli eventi sportivi.
Le misure adottate fanno parte delle attività di controllo e prevenzione che proseguiranno con l’inizio delle prossime partite, garantendo un ambiente più sicuro per gli appassionati e per chi lavora negli impianti sportivi.