Il principe Harry torna a Londra per i Wellchild Awards nel terzo anniversario della morte della regina Elisabetta II

Il Principe Harry Torna A Lond

Il principe Harry a Londra per i Wellchild Awards nel ricordo della regina Elisabetta II. - Gaeta.it

Donatella Ercolano

28 Agosto 2025

Il principe Harry si prepara a tornare nel Regno Unito l’8 settembre 2025 per partecipare ai WellChild Awards, una cerimonia che premia i bambini affetti da malattie gravi e che segna anche il terzo anniversario della morte della regina Elisabetta II, sua nonna. Questa visita, la prima dopo quella di aprile legata a un’udienza in tribunale, accende nuovamente le discussioni sul suo rapporto con la famiglia reale, soprattutto con il padre, re Carlo III, e il fratello William.

Il principe harry e il suo impegno per i Wellchild Awards

Harry sostiene l’ente benefico WellChild dal 2007 e ha partecipato alla cerimonia di premiazione per quindici volte, inclusa quella del 2025. L’evento si svolgerà a Londra, dove il duca di Sussex celebrerà i venti anni di questa premiazione. WellChild supporta bambini e giovani con bisogni medici complessi, aiutandoli a vivere a casa invece che in ospedale, grazie a sostegno continuo e professionale.

Durante l’annuncio della sua partecipazione, Harry ha sottolineato il privilegio di incontrare quei bambini e le loro famiglie, riconoscendo la forza e lo spirito che mostrano ogni giorno. Le sue parole riflettono un legame profondo con l’ente e fanno da corollario a un impegno duraturo lungo oltre un decennio, dimostrando ancora una volta il suo sostegno pratico e pubblico a questa causa.

L’8 settembre sarà un momento importante anche per ricordare la figura della regina Elisabetta II, morta nel 2022. Questa coincidenza, tra l’impegno umanitario e il ricordo familiare, aggiunge un livello di significato alla presenza di Harry in territorio britannico.

I Wellchild Awards: storia e impatto dell’ente benefico

L’ente WellChild organizza annualmente questa cerimonia per celebrare il coraggio e i traguardi di bambini con malattie croniche o gravi, nonché l’impegno dei loro familiari e dei professionisti che li assistono. La premiazione è arrivata nel 2025 alla sua ventesima edizione, diventando un appuntamento fisso nel calendario benefico britannico.

WellChild offre sostegno medico e sociale che permette ai piccoli pazienti di vivere nelle proprie case, evitandogli ricoveri ospedalieri prolungati e migliorando la qualità della vita. Il riconoscimento dato durante gli awards valorizza il lavoro silenzioso di famiglie e operatori sanitari, mettendo in luce storie di resilienza e dedizione.

L’impatto dell’ente si riflette nel coinvolgimento di figure pubbliche come il principe Harry, che con la sua presenza regala visibilità e attenzione a problemi spesso poco esposti. Grazie a eventi come questi, l’ente può raccogliere fondi e coinvolgere un pubblico più ampio, incentivando il sostegno verso questa categoria di bambini.

Le tensioni tra harry e la famiglia reale: il contesto attuale

La presenza di Harry a Londra riapre le speculazioni riguardo a un possibile riavvicinamento con la famiglia reale, in particolare con il padre re Carlo III e il fratello William. Le tensioni sono note da tempo, complicate da battaglie legali e dalla pubblicazione di un libro dove Harry esprime critiche verso il contesto familiare.

A maggio del 2025, il principe ha confermato che il padre non gli rivolge più la parola, segnando una rottura profonda tra i due. Nonostante ciò, Harry ha sottolineato la speranza di un futuro in cui possa ricucire i rapporti. Queste affermazioni mostrano come, sebbene i rapporti siano difficili ora, la porta a un dialogo resta socchiusa.

Nei mesi successivi, la stampa ha documentato incontri tra i consulenti di Carlo III e quelli di Harry. In particolare, a luglio sono state pubblicate fotografie che ritraggono questi colloqui, interpretati come passi verso un possibile disgelo. La visita di settembre va quindi letta anche in questa luce, come occasione per calibrare nuove dinamiche di confronto tra loro.

Il quadro resta però complesso, con molti nodi aperti, anche sul versante pubblico, riguardo alla gestione dell’immagine e delle posizioni tra Harry e la Casa reale. La visibilità offerta dagli eventi pubblici come i WellChild Awards contribuisce a mantenere alta l’attenzione sulle vicende personali del duca di Sussex, intrecciate al contempo con impegni filantropici concreti.