Il PD pugliese accelera il rinnovamento con Emiliano fuori dalle regionali e Decaro come candidato principale

Il Pd Pugliese Accelera Il Rin

PD Puglia punta su Decaro, Emiliano escluso dalle regionali. - Gaeta.it

Donatella Ercolano

2 Settembre 2025

Il Partito Democratico in Puglia si trova in una fase delicata e decisiva in vista delle elezioni regionali di novembre 2025. La decisione di Michele Emiliano, governatore uscente, di non partecipare come candidato ha dato il via a una nuova stagione nel centrosinistra locale. Al centro del progetto politico si pone Antonio Decaro, sindaco di Bari, scelto come candidato per guidare la coalizione progressista. Elly Schlein, segretaria nazionale del partito, ha sottolineato l’importanza di questo passaggio per costruire un percorso unitario e competitivo.

Michele Emiliano rinuncia alla candidatura regionale: un gesto dalla strategia politica chiara

Michele Emiliano, che ha guidato la Puglia per dieci anni, ha deciso di non scendere in campo come candidato alle prossime regionali. Nel suo lungo mandato ha promosso diversi progetti di sviluppo e innovazione, diventando un punto di riferimento fondamentale per la regione. La sua scelta è stata interpretata come un passo laterale, mirato a favorire la coesione del centrosinistra e a mettere in primo piano un profilo nuovo e più competitivo. Emiliano rimarrà comunque una figura chiave del PD regionale, contribuendo alla costruzione del futuro politico e amministrativo della Puglia, con possibili ruoli da ricoprire che potrebbero andare dall’assessorato a incarichi parlamentari più avanti, come nel 2027.

Elly Schlein ha evidenziato come Emiliano continuerà a offrire un contributo significativo, riconoscendo il suo ruolo centrale nel portare avanti progetti di rilievo durante gli ultimi dieci anni. L’ex governatore ha mantenuto una posizione generosa, intesa a rafforzare la coalizione progressista e facilitare il passaggio di testimone a una candidatura che possa garantire continuità, ma anche rinnovamento e una maggiore capacità di competere.

Antonio Decaro, il candidato del PD per guidare la Puglia con una proposta di discontinuità

Antonio Decaro è emerso come il candidato individuato dal Partito Democratico per le elezioni regionali in Puglia. Attualmente sindaco di Bari, Decaro ha consolidato un’immagine pubblica legata a un’amministrazione municipale attenta ed efficiente. Questo profilo ha convinto la segretaria Schlein a puntare su di lui come “la candidatura più competitiva” da mettere in campo, in grado di rappresentare una svolta rispetto al passato.

Decaro ha posto condizioni precise alla composizione della coalizione, manifestando la volontà di escludere dalle liste figure come Emiliano e Vendola, spostando così l’asse politico verso un rinnovamento marcato. Il sindaco ha il compito di guidare una coalizione progressista che mira a proporsi con un programma autonomo e di rottura rispetto alle gestioni precedenti, segnando quindi un netto cambio di passo sul piano amministrativo e politico. Il consenso interno tra i candidati e i dirigenti locali del PD appare solido, sostenendo la sua leadership per la competizione regionale.

Tensioni interne e l’impegno di Elly Schlein per un’alleanza unita e credibile

La fase di riorganizzazione del Partito Democratico in Puglia è contraddistinta da tensioni e mediazioni tra le diverse anime che animano il centrosinistra regionale. La storica rivalità tra le figure di Emiliano, Vendola e Decaro ha messo a dura prova l’unità del partito e della coalizione progressista. In questo contesto, il ruolo della segretaria nazionale Elly Schlein è stato determinante per ricucire i rapporti e garantire un progetto coeso verso le elezioni di novembre.

Schlein ha sostenuto un processo volto a escludere candidati divisivi e a valorizzare figure come Decaro, che possono rappresentare un punto di incontro e una prospettiva rinnovata per la regione. La segretaria ha ribadito l’importanza di mantenere Michele Emiliano nel percorso politico anche fuori dai giochi elettorali diretti, per sfruttare la sua esperienza e competenza al servizio del partito e della Puglia. L’obiettivo è quello di presentare una squadra compatta, capace di offrire una proposta credibile agli elettori, evitando fratture che rischierebbero di compromettere il risultato.

La partita elettorale in Puglia si annuncia quindi molto combattuta e simbolica, con il PD impegnato a consolidare il suo ruolo di protagonista tra le forze progressiste. Il ritiro di Emiliano rappresenta un punto di svolta, ma anche un elemento di continuità nel quadro politico regionale. Antonio Decaro assume i riflettori come leader designato, con il compito di portare avanti un progetto dove il rinnovamento e l’unità saranno messi alla prova dalle urne.