Il partito democratico ligure mobilita per i cinque referendum di giugno in difesa del lavoro e dei diritti

Il partito democratico ligure mobilita per i cinque referendum di giugno in difesa del lavoro e dei diritti

Il partito democratico ligure avvia una campagna elettorale per i referendum dell’8-9 giugno 2025, puntando su lavoro, sicurezza e cittadinanza per aumentare la partecipazione e promuovere un voto consapevole in Liguria e Italia.
Il Partito Democratico Ligure Il Partito Democratico Ligure
Il Partito Democratico della Liguria si mobilita per promuovere la partecipazione ai cinque referendum del giugno 2025, focalizzandosi su lavoro, sicurezza e cittadinanza per favorire un voto consapevole e inclusivo. - Gaeta.it

Il partito democratico ligure si prepara a una campagna elettorale intensa per i cinque referendum in programma l’8 e 9 giugno 2025. L’obiettivo è informare e stimolare la partecipazione al voto in tutta la regione, coinvolgendo federazioni provinciali e circoli territoriali. Al centro della mobilitazione ci sono temi legati al lavoro, alla sicurezza e alla cittadinanza, questioni che riguardano direttamente migliaia di persone in Liguria e in Italia.

Mobilitazione territoriale nelle province liguri per la campagna elettorale sui referendum

Davide Natale, segretario del pd liguria, insieme a Fabio Franchini e Simone Ziglioli, rispettivamente responsabile organizzazione e lavoro del partito, ha annunciato una iniziativa che coinvolge tutte le strutture territoriali. Le federazioni provinciali e i circoli liguri saranno impegnati a diffondere informazioni chiare sui referendum, per favorire la partecipazione. L’intento è far capire ai cittadini l’importanza del voto, soprattutto per chi si riconosce nei valori di tutela del lavoro e dei diritti sociali.

La campagna prevede incontri, distribuzione di materiali e attività di comunicazione nelle città e nei piccoli centri, per raggiungere un pubblico quanto più ampio possibile. Il pd liguria mette in campo questa strategia in vista di un voto cruciale, invitando a una scelta consapevole. L’attenzione verso le problematiche lavorative, la sicurezza e i diritti civili emerge forte dal messaggio lanciato dai responsabili locali.

Lavoro, sicurezza e cittadinanza al centro del dibattito

La questione del lavoro: referenti pd denunciano precarietà, salari bassi e sicurezza assente

Il nodo centrale dei referendum riguarda la tutela dei lavoratori. La precarietà occupazionale, i salari insufficienti e il numero crescente di infortuni sul lavoro sono al centro del dibattito. Il pd liguria sottolinea che le leggi attuali contribuiscono a una situazione che limita la progettualità delle nuove generazioni. Il referendum offre una chance per mettere al primo posto la dignità del lavoro e la sicurezza.

I dati ufficiali dell’inail riferiti al primo trimestre 2025 mostrano un aumento del 9% nelle morti sul lavoro rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. La maggioranza degli incidenti coinvolge lavoratori con contratti a termine o impiegati in aziende in subappalto. Per questa ragione, il partito chiede norme più stringenti che obblighino le imprese a rispondere in maniera chiara lungo tutta la catena degli appalti. Inoltre, si propone di reintrodurre limiti più precisi per l’uso dei contratti a tempo determinato, per evitare che diventino strumenti per aggirare tutele e diritti.

Il referendum sulla cittadinanza: semplificare l’accesso e favorire l’inclusione

Un altro punto importante riguarda la riforma del sistema di accesso alla cittadinanza per chi vive e lavora in italia da almeno cinque anni, rispetta criteri di reddito e conosce la lingua italiana. Il pd liguria evidenzia che l’attuale percorso risulta spesso complesso a causa della burocrazia e delle lunghe attese. La vittoria del sì potrebbe portare la normativa italiana più in linea con quella di altri paesi europei.

Questa proposta referendum, secondo il partito, non rappresenta una questione esclusiva di appartenenza politica, ma una possibilità concreta per garantire a molte persone diritti mancanti, come la dignità e la certezza di un riconoscimento formale dopo anni di presenza stabile. Il rilancio del diritto di cittadinanza si presenta come un passo per superare divisioni e sanare situazioni di disagio in molte comunità.

Voto consapevole come strumento di cambiamento

Appello ai cittadini: partecipare al voto per un cambiamento concreto

Il partito democratico ligure invita la cittadinanza a non perdere la possibilità di esprimersi ai seggi l’8 e 9 giugno 2025. Il messaggio ufficiale chiede di votare sì a tutti e cinque i referendum, considerandoli una opportunità reale per incidere su leggi che influenzano la vita quotidiana di molte persone. Nel testo diffuso dai responsabili locali si ricorda che queste scelte non riguardano solo una parte politica ma sono rivolte a migliorare condizioni di lavoro, sicurezza e inclusione sociale.

Le attività in programma spingono per un confronto ampio e informato, favorendo il dialogo sui temi oggetto dei referendum. L’impegno del pd liguria punta a spingere un voto ampio, consapevole e partecipato, per rispondere a problemi che la società affronta già da tempo e per dare nuove risposte a questioni rimaste irrisolte.

Change privacy settings
×