Un pareggio tra Latina e Benevento, terminato 1-1, è stato accolto con soddisfazione dall’allenatore nerazzurro Roberto Boscaglia. La gara, disputata allo stadio “Francioni“, ha visto i padroni di casa lottare con tenacia contro una squadra ambiziosa che punta alla promozione in Serie B. Questo punto guadagnato consente al Latina di salire a 30 punti in classifica, superando la Casertana, e alimenta le speranze di salvezza in un campionato difficile.
Un avvio complicato e la reazione del Latina
Partita in salita per il Latina, che ha dovuto subire il gol del Benevento dopo soli due minuti dall’inizio del match. Lanini ha portato in vantaggio gli ospiti, punendo la difesa nerazzurra colta impreparata. Sembrava una batosta difficile da digerire, ma i ragazzi di Boscaglia non si sono lasciati intimorire e hanno reagito prontamente. Al 19′, Scravaglieri ha trovato il gol del pareggio, riportando entusiasmo tra i tifosi e rilanciando le ambizioni della squadra.
Questa reazione ci ha mostrato la determinazione del Latina, che è riuscita a riorganizzarsi dopo un inizio difficile e a mostrare carattere. In questa fase della partita, i nerazzurri hanno cominciato a mettere in mostra il loro gioco, creando occasioni e disturbando i piani del Benevento. La squadra ha dimostrato di non avere intenzione di adagiorni sugli allori, impegnandosi a mantenere alta la pressione.
Leggi anche:
Un secondo tempo di lotta e risolutezza
Il secondo tempo ha visto il Benevento dominare nel possesso palla, cercando di imporsi e riagguantare il vantaggio. Nonostante l’inferiorità nel possesso, il Latina ha fatto la sua parte mantenendo una difesa solida, riuscendo a sventare le pericolose offensive avversarie. Il momento critico si è presentato quando Carfora ha colpito il palo, un inciampo che avrebbe potuto cambiare le sorti della partita.
La vera prova per la formazione pontina è arrivata all’ultimo minuto di gioco, quando un gol di Starita è stato annullato per fuorigioco. Questo episodio ha rappresentato una boccata d’ossigeno per il Latina, che ha potuto festeggiare il pareggio fondamentale in un match dove ha dimostrato buona gestione e voglia di lottare.
Guardando al futuro: la trasferta a Altamura
Nonostante il pareggio contro il Benevento sia stato accolto positivamente, il Latina deve ora concentrarsi sulla prossima difficilissima trasferta contro l’Altamura. Il club, allenato dall’ex stratega nerazzurro Di Donato, presenterà sicuramente un avversario tosto, avendo fame di punti e una motivazione supplementare nel voler fare bene contro una vecchia conoscenza.
Il percorso verso la salvezza è ancora lungo e impervio, ma i risultati dimostrano che il Latina può affrontare le sfide con una mentalità positiva e una determinazione collettiva. La squadra è chiamata a continuare su questa strada, sperando di ottenere risultati preziosi che possano garantire la permanenza in categoria. Con il pubblico che sostiene la squadra e la voglia di emergere, il futuro sembra offrire opportunità interessanti.