Il gruppo Luigia, noto punto di riferimento della cucina italiana in Svizzera, celebra 15 anni di attività con un evento speciale a Meyrin il 23 maggio 2025. In collaborazione con 50 Top Pizza e con il sostegno di Maistà, la serata si inserisce nella Pizza Week – Switzerland Edition e vuole sottolineare il valore artigianale e culturale della pizza, proponendo una masterclass e una cena aperta al pubblico. L’appuntamento punta a esaltare tecniche, tradizioni e innovazioni dietro l’impasto e la lavorazione della pizza.
La masterclass con i maestri dell’impasto bonetta e riemma
La serata inizierà con una masterclass dedicata agli appassionati di pizza e agli operatori del settore. Raffaele Bonetta, maestro pizzaiolo proveniente da Napoli e soprannominato “il Gran Sacerdote degli impasti” da 50 Top Pizza, guiderà la prima parte del workshop. Bonetta mostrerà il suo approccio, che fonde metodi tradizionali a una visione contemporanea rivolta a raggiungere leggerezza, digeribilità e intensità dei sapori. Il suo lavoro si concentra sull’armonia dei tempi di fermentazione e sull’equilibrio delle materie prime.
Accanto a lui, Emanuele Riemma presenterà un sistema innovativo per velocizzare la produzione dell’impasto senza sacrificare la qualità. La sua metodologia, riconosciuta a livello internazionale con premi come l’Emerging Creativity Award 2019, punta anche alla riduzione degli sprechi alimentari. Riemma, formatore e consulente, ha affinato un processo che consente di ottenere risultati gustosi in tempi brevi, aprendo nuove possibilità per pizzerie e ristoranti.
Leggi anche:
L’interpretazione locale con vincenzo triggiano
Dopo, toccherà a Vincenzo Triggiano, executive pizzaiolo di Luigia Street Food, mostrare le interpretazioni locali degli impasti. Nato a Salerno e formato nella tradizione napoletana, Triggiano presenterà le varianti romane – alla pala e scrocchiarella – e una versione napoletana adattata secondo il metodo della casa Luigia. Questa parte del corso offre una panoramica sulle diverse consistenze e tecniche impiegate, oltre a esprimere l’identità del gruppo.
Serata di degustazione al ristorante luigia meyrin
Dalle 19:00, il ristorante Luigia Meyrin accoglierà il pubblico per la cena evento che mette in luce quanto appreso durante la masterclass. Gli ospiti potranno assaggiare una pizza creata esclusivamente per l’occasione da Raffaele Bonetta, un piatto unico frutto della sua esperienza e ricerca sull’impasto. Accanto, saranno disponibili diverse pizze romane, preparate secondo le tecniche artigianali che caratterizzano Luigia.
La serata vuole creare uno spazio di convivialità e scambio, dove l’attenzione si concentra sul ruolo fondamentale dell’impasto nella pizza. Questo elemento, frutto di studio e tradizione, va oltre la semplice base per diventare protagonista nel definire gusto, consistenza e digeribilità del prodotto finale. La collaborazione con 50 Top Pizza, punto di riferimento per la ristorazione italiana, suggerisce inoltre un legame con la scena internazionale della pizza.
Il cammino del gruppo luigia in svizzera e la filosofia dietro al successo
Nato nel 2010, il gruppo Luigia ha lentamente conquistato la scena gastronomica svizzera proponendo piatti italiani autentici e curati nei dettagli. La sua identità si fonda su pochi punti chiari: rispetto della tradizione, selezione accurata delle materie prime e apertura a tecniche nuove che mantengano alta la qualità. Ogni locale firmato Luigia offre ai clienti un’esperienza che richiama il viaggio in Italia, attraverso sapori e ambienti.
Grazie a questi elementi, Luigia ha saputo conquistare una posizione di rilievo nel mercato della ristorazione transalpina, diventando simbolo di eccellenza italiana lì dove la competizione è alta. La scelta di proporre eventi come quello del 23 maggio conferma la voglia di mantenere un dialogo diretto con il pubblico e con altri professionisti, alimentando così una cultura della pizza intesa come arte da preservare e valorizzare.