Il gruppo capri ha rafforzato il suo legame con il territorio grazie alla fondazione Salvatore Colella ETS, impegnata a sostenere persone e associazioni in difficoltà, agendo su diversi fronti come la sanità, l’educazione e l’arte. L’edizione 2025 di COMICON Napoli si è trasformata in una giornata speciale dedicata ai giovani seguiti da alcune di queste realtà, protagonisti di un’esperienza di svago e cultura nel cuore del festival. Tra le associazioni coinvolte, quattro gruppi locali hanno preso parte all’iniziativa dimostrando il valore di un sostegno concreto rivolto alle nuove generazioni.
La fondazione salvatore colella ets: un impegno concreto per il territorio
La fondazione Salvatore Colella ETS nasce come braccio sociale del gruppo capri, con l’obiettivo di offrire aiuto in diversi contesti, dalla sfera sanitaria a quella educativa e artistica. L’ente si concentra su chi si trova in condizioni di bisogno, mettendo a disposizione risorse e supporto per associazioni e persone invisibili spesso agli occhi della comunità. Nel corso degli anni la fondazione ha saputo individuare interlocutori capaci di lavorare sul territorio con serietà, promuovendo valori come l’apprendimento, la solidarietà e la condivisione. Questo approccio ha permesso di rafforzare legami con realtà che si occupano soprattutto di bambini e ragazzi, per garantire loro occasioni di crescita che superino le sole mura scolastiche.
Collaborazioni e attività promosse dalla fondazione
Le collaborazioni attive sono molteplici e l’attenzione si espande dalla formazione alla promozione di attività sportive e culturali. Tutto ciò ha reso possibile la presenza di giovani in eventi importanti come COMICON Napoli, dove il divertimento si sposa con la scoperta di nuove passioni e conoscenze. Il meccanismo di questo tipo di supporto consiste nella costruzione di momenti di socializzazione, stimoli educativi e opportunità sportive, valorizzando un percorso che diventa inclusivo e attento alle esigenze individuali di ogni ragazzo.
Leggi anche:
Comicon napoli 2025 accoglie i giovani di quattro associazioni del territorio
L’edizione 2025 di COMICON Napoli ha accolto bambini e ragazzi appartenenti a quattro realtà locali sostenute dal gruppo capri attraverso la fondazione Salvatore Colella. L’evento ha offerto a questi giovani la possibilità di vivere una giornata coinvolgente nell’universo della cultura pop, fatto di colori, fumetti, giochi e incontri con artisti e appassionati. Ospitate da Alcott, quattro associazioni hanno partecipato con entusiasmo: Tutticolori, ASD Baskinsieme, ASD Kodokan Sport Napoli e ASSO.GIO.CA Associazione gioventù cattolica.
Un’esperienza per i giovani partecipanti
Queste realtà operano in diversi ambiti ma condividono l’obiettivo di prendersi cura dei ragazzi proponendo attività ludiche, sportive e formative. L’esperienza di COMICON ha rappresentato per loro un’occasione per allargare gli orizzonti e incontrare nuovi stimoli, fuori dalle situazioni quotidiane di impegno e studio. I partecipanti hanno potuto immergersi nel clima del festival, scoprire i temi della cultura pop e confrontarsi con coetanei animati da passioni simili. Il tutto contribuisce a creare legami significativi e rafforza l’idea di appartenenza a una comunità.
In particolare, l’iniziativa ha dato riconoscimento e visibilità a queste associazioni, sottolineandone il ruolo nel promuovere momenti di aggregazione sana e preziosa per i giovani in crescita. Il comitato organizzatore e i responsabili di Alcott hanno posto attenzione a rendere l’evento accessibile e coinvolgente, puntando su un approccio inclusivo che coinvolgesse davvero le persone attorno.
Le parole di salvatore e francesco colella: sostenere la crescita dei giovani sul territorio
Salvatore e Francesco Colella, amministratori delegati del gruppo capri, hanno spiegato le ragioni che spingono la loro azienda a coinvolgersi concretamente in queste iniziative. “Fin dal primo anno di partecipazione a COMICON Napoli, abbiamo considerato il festival come un’opportunità per offrire una gioia speciale ai giovani delle associazioni con cui collaboriamo.” Il primo sodalizio, con Tutticolori, si è rivelato duraturo e significativo, grazie alla conoscenza diretta del lavoro che questa associazione svolge da tempo.
Valori e impegno delle associazioni coinvolte
Tutticolori è molto più di un gruppo di sostegno: promuove la crescita dei bambini e ragazzi a partire da valori chiave come l’amicizia, la conoscenza e la collaborazione, inserendo momenti di gioco e attività artistiche e sportive nel percorso educativo. I Colella hanno evidenziato come spesso scuola e svago possano andare di pari passo per costruire legami solidi e rafforzare la fiducia nelle relazioni umane.
Allo stesso modo, ASD Baskinsieme ha ricevuto attenzione crescente, con ragazzi invitati per la seconda volta di seguito a vivere l’esperienza di COMICON. “Quella curiosità negli occhi ha fatto capire che valeva la pena ampliare l’invito ad altre associazioni coerenti con questi principi.” Il risultato è stato l’ingresso di ASD Kodokan Sport Napoli e ASSO.GIO.CA, altre due realtà radicate nelle comunità locali che lavorano con dedizione per garantire spazi di crescita e socializzazione ai giovani.
Questo impegno diretto testimonia la volontà di costruire legami duraturi sul territorio, supportando chi si spende in prima persona a favore di bambini e ragazzi. Le parole dei Colella evidenziano la fiducia negli operatori sociali, nei volontari e negli educatori che ogni giorno si dedicano a progetti concreti, offrendo momenti che si traducono in ricordi, opportunità e motivazioni per chi partecipa.