Il documentario su lively e baldoni svela il conflitto legale dietro il film it ends with us

Il documentario su lively e baldoni svela il conflitto legale dietro il film it ends with us

Il documentario su HBO Max racconta la controversia tra Blake Lively e Justin Baldoni durante le riprese di It Ends With Us, con accuse di molestie, battaglie legali e tensioni dietro le quinte.
Il Documentario Su Lively E Ba Il Documentario Su Lively E Ba
Il documentario "Lively vs Baldoni: Scandalo a Hollywood", disponibile dal 26 luglio 2025 su HBO Max, esplora la controversia tra Blake Lively e Justin Baldoni durante la produzione del film "It Ends With Us", tra accuse di molestie, battaglie legali e tensioni dietro le quinte. - Gaeta.it

Il 26 luglio 2025 arriva su HBO Max il documentario “Lively vs Baldoni: Scandalo a Hollywood”, che racconta i fatti dietro alla controversia tra l’attrice Blake Lively e il regista e attore Justin Baldoni, nata durante le riprese del film It Ends With Us. Questa produzione, parte della serie “Vs” di Warner Bros. Discovery, proietta una luce nuova sulle tensioni personali e legali che hanno trasformato un successo cinematografico in una disputa pubblica molto seguita.

La genesi del conflitto durante la produzione di it ends with us

It Ends With Us, film uscito nell’agosto 2024 e adattamento dell’omonimo romanzo di Colleen Hoover, ha riscosso un notevole successo commerciale. Blake Lively interpreta Lily Bloom, mentre Justin Baldoni interpreta e dirige il ruolo di Ryle Kincaid. Nonostante il risultato positivo al botteghino, dietro le quinte si sono sviluppate tensioni forti tra i due protagonisti. Già prima dell’uscita del film sono emerse indiscrezioni su divergenze sul set, con la coppia che ha evitato apparizioni congiunte nei momenti pubblici come la première e le promozioni. Lively ha glissato su domande riguardanti Baldoni e non ci sono stati scambi sui social, dove gli attori – così come Colleen Hoover – non si seguivano reciprocamente, cosa che ha alimentato sospetti su una frattura definitiva.

Accuse incrociate e battaglie legali tra lively e baldoni

Il punto di svolta è arrivato a dicembre 2024, quando Blake Lively ha presentato una denuncia formale contro Justin Baldoni, accusandolo di molestie sessuali e di aver organizzato una campagna diffamatoria nei suoi confronti affidata a un’agenzia di pubbliche relazioni. Baldoni ha respinto fermamente le accuse, rispondendo con una controquerela per diffamazione contro Lively, il marito di lei Ryan Reynolds, e la loro pubblicista. Secondo Baldoni, Lively avrebbe tentato di assumere il controllo creativo del film, escludendolo dalla fase di montaggio e manipolando l’immagine pubblica del progetto. A giugno 2025 il giudice ha rigettato la controquerela di Baldoni, lasciando aperta la causa di Lively, per cui il processo è fissato a marzo 2026.

La struttura e i contenuti del documentario su hbo max

Il documentario si sviluppa in due parti che offrono punti di vista differenti sui fatti. La prima sezione è dedicata alla versione di Justin Baldoni, che spiega come sia stato danneggiato nella sua reputazione e accusato ingiustamente, soprattutto per i tentativi di Lively di modificare l’esito creativo del film. La seconda parte ospita le testimonianze di Blake Lively, che racconta un ambiente lavorativo ostile e ricostruisce la campagna di molestie online scatenata dopo la denuncia. Il filmato comprende interviste con amici, ex colleghi e figure prossime a entrambi, per mostrare dettagli poco noti lontani dai riflettori. Lively vs Baldoni: Scandalo a Hollywood è disponibile dal 26 luglio solo su HBO Max.

Change privacy settings
×