il cortometraggio falling for you al santa marinella film festival il 25 luglio all’arena lucciola

il cortometraggio falling for you al santa marinella film festival il 25 luglio all’arena lucciola

Il cortometraggio Falling For You, premiato a Venezia e selezionato a Los Angeles e Barcellona, sarà proiettato il 25 luglio 2025 all’Arena Lucciola di Santa Marinella durante l’11ª edizione del Santa Marinella Film Festival “Apollo d’Oro”.
Il Cortometraggio Falling For Il Cortometraggio Falling For
Il cortometraggio *Falling For You*, premiato a Venezia e selezionato in festival internazionali, sarà proiettato il 25 luglio 2025 all’Arena Lucciola di Santa Marinella nell’ambito dell’11ª edizione del Santa Marinella Film Festival, offrendo uno sguardo intenso sulle difficoltà di una coppia senza dimora a Los Angeles e sull’importanza dell’amore in condizioni di indifferenza sociale. - Gaeta.it

Il cortometraggio Falling For You, premiato tra i migliori al Next Step Film Festival di Venezia e selezionato in festival internazionali di Los Angeles e Barcellona, sarà proiettato il 25 luglio 2025 all’Arena Lucciola di Santa Marinella. L’evento si svolgerà nell’ambito dell’11ª edizione del Santa Marinella Film Festival “Apollo d’Oro”, un’occasione per confrontarsi con temi sociali attuali attraverso lo sguardo di giovani registi italiani.

Qualche dettaglio sulla trama di falling for you

Falling For You racconta la storia di una giovane coppia senza fissa dimora a Los Angeles, che lotta contro l’isolamento e l’abbandono di una grande metropoli che sembra non accorgersi di loro. I protagonisti, interpretati dal regista Alessandro Fiorucci e da Iaeli Anselmo, si trovano a riflettere sul senso del loro sentimento in un contesto segnato dalla povertà e dall’indifferenza. Il film esplora la resistenza emotiva e l’importanza dell’amore come ultima speranza in una realtà che tende a cancellare gli invisibili.

Un messaggio chiave della pellicola

La pellicola si sofferma su questa frase chiave: “L’indifferenza è la nuova realtà”, una sintesi cruda della condizione vissuta dai protagonisti. Le immagini e i dialoghi trasmettono quell’atmosfera di desolazione che si respira nelle aree più dimenticate della città, ma anche la persistenza di un legame affettivo che cerca di sopravvivere a tutto.

Produzione e contributi artistici di falling for you

La musica è firmata da Flora Cheng, una compositrice colombiana nota per la sua recente candidatura agli Oscar. La sceneggiatura porta la firma di JJ Duffy, attore e autore di Los Angeles, che ha dato corpo narrativo a una storia intensa e realistica. La produzione si è svolta tra Stati Uniti e Italia: negli Usa il progetto è passato attraverso la DRTV Production, guidata da Darwin Reina, mentre in Italia la supervisione è stata affidata a Bertilla Polverini.

Il montaggio del film e il mix audio-video sono stati curati da EMRO Video, con Roberto Giannessi che ha curato ogni dettaglio tecnico per valorizzare la forza emotiva delle immagini. Il livello della produzione risulta elevato, in linea con un corto che ha già ricevuto attestazioni internazionali.

Il festival santa marinella film festival e l’importanza della proiezione

L’appuntamento con Falling For You a Santa Marinella è fissato per venerdì 25 luglio 2025, tra le 22 e le 23, all’Arena Lucciola. L’ingresso è gratuito e si tratta di una proposta culturale rivolta in particolare alla comunità locale, ma aperta a tutti coloro che vogliono conoscere temi sociali attraverso il cinema.

L’11ª edizione del Santa Marinella Film Festival “Apollo d’Oro”, organizzata da Santa Marinella Viva sotto la direzione di Sonia Signoracci e Andrea Vella, punta a valorizzare la creatività italiana con attenzione a questioni sociali complesse. Il festival rappresenta un momento di incontro tra artisti e pubblico, per stimolare una riflessione diretta sulle storie oggi troppo spesso trascurate.

Le parole di alessandro fiorucci e l’impatto locale

Alessandro Fiorucci, regista e protagonista del corto, ha espresso gratitudine all’organizzazione del festival per la possibilità offerta di portare il suo lavoro a Santa Marinella. Fiorucci ha sottolineato “il valore del dialogo instaurato con un pubblico attento, che grazie a immagini e parole può confrontarsi con una realtà urgente e poco visibile.”

Questa proiezione aggiunge un momento significativo alle iniziative culturali estive della città. Già premiato a Venezia e selezionato a Los Angeles, il corto rafforza la presenza di contenuti artistici che dialogano con situazioni sociali attuali, offrendo al pubblico locale uno spunto diretto per riflettere.

I cittadini, gli appassionati di cinema e chi segue le questioni sociali sono dunque invitati a partecipare per assistere a un lavoro che unisce cinema d’autore e impegno civile nel cuore di Santa Marinella.

Change privacy settings
×