Il Comune di Pescara ha aperto tre nuovi concorsi pubblici per rafforzare il proprio organico con l’assunzione di funzionari e un geometra. Questa fase segue la recente uscita dal predissesto finanziario e fa parte del piano di assunzioni previsto dall’amministrazione guidata dal sindaco Carlo Masci. Le selezioni mirano a inserire personale stabile nelle aree tecnico-amministrative e culturali. Appena annunciata c’è anche la prossima apertura di un concorso per ottimizzare il corpo della Polizia Locale, con otto nuovi posti disponibili.
Investimento sul personale stabile dopo il predissesto
Dopo aver risanato i conti comunali, l’amministrazione di Pescara ha deciso di investire sull’ampliamento degli organici. Il sindaco Carlo Masci e l’assessore al Personale Eugenio Seccia hanno spiegato che la stabilizzazione delle finanze ha permesso di portare avanti il programma di nuovi ingressi nel Comune. “L’assunzione di nuovi dipendenti è vista come una necessità per migliorare i servizi e rispondere alle esigenze della città, spesso rallentati in passato da vincoli burocratici e autorizzazioni esterne.”
L’obiettivo è fornire personale qualificato e con contratti a tempo indeterminato e pieno. Questo garantisce continuità nella gestione degli incarichi. Secondo l’assessore Seccia, “queste assunzioni non sono solo un segnale di solidità economica, ma anche un modo concreto per sostenere il tessuto sociale della comunità.” Offrire lavoro stabile, infatti, può rappresentare un’opportunità per giovani e meno giovani alla ricerca di un posto fisso. Queste scelte indicano inoltre una linea di programmazione chiara che punta sulla qualità delle risorse umane a beneficio dei cittadini.
Leggi anche:
Tre posti da funzionario e uno da geometra con scadenza luglio 2025
Il bando pubblicato oggi riguarda tre posti da funzionario e uno da geometra. In particolare, si cercano due specialisti tecnici e uno specialista in attività culturali. Per la figura del geometra è prevista l’assunzione di un istruttore. Tutti i vincitori otterranno un impiego a tempo indeterminato e pieno nel Comune di Pescara. La scadenza per presentare le domande è fissata al 12 luglio 2025.
Questi profili rispondono a esigenze diverse dell’amministrazione: gli specialisti tecnici si occuperanno di attività legate a settori tecnici, i funzionari con competenze culturali sono destinati a valorizzare e gestire attività e progetti culturali sul territorio. La figura del geometra sarà impiegata nell’area degli istruttori, per attività che richiedono competenze specifiche nel campo tecnico e urbanistico. Questa campagna di assunzioni mira a rafforzare alcune funzioni chiave nei servizi comunali.
Concorso imminente per otto posti nella polizia locale
Oltre ai tre concorsi già messi a bando, il Comune ha annunciato un ulteriore concorso destinato al corpo della Polizia Locale. Saranno otto i posti messi a disposizione per potenziare il ruolo degli agenti a Pescara. Questa decisione risponde alle esigenze crescenti della città in termini di sicurezza e controllo del territorio.
Il sindaco e l’assessore hanno definito questo intervento “una novità di rilievo”, sottolineando l’importanza di avere più risorse umane dedicate alla polizia locale. L’inserimento di nuovi agenti potrà sostenere meglio i servizi di vigilanza, prevenzione e ordine pubblico, che spesso richiedono organici adeguati per rispondere alle esigenze di cittadini e imprese. Il concorso sarà pubblicato a breve, con le modalità e i tempi che verranno comunicati ufficialmente.
I concorsi del 2024 con oltre 1.500 domande e prove in arrivo
A dicembre 2024 erano stati banditi dieci posti per vari profili professionali, sui quali il Comune di Pescara ha ricevuto circa 1.500 candidature. Le selezioni riguardano ingegnere, architetto, psicologo del lavoro, educatore d’infanzia, coordinatore psicopedagogico, specialista in attività amministrative e contabili e specialista informatico.
Le prove scritte di questi concorsi si svolgeranno nella prima metà di luglio. Le commissioni di esame sono già state costituite e lavorano alla preparazione delle prove. L’assunzione dei vincitori sarà completata entro la fine del 2025, in linea con il piano di rafforzamento del personale previsto dall’amministrazione comunale.
Questi profili rappresentano specializzazioni richieste in molti ambiti dell’ente locale, dalla progettazione alle attività socio-educative fino alla gestione amministrativa e informatica. L’attenzione posta sulla qualità dei candidati è direttamente collegata alla volontà di migliorare la qualità dei servizi pubblici rivolti a cittadini e imprese. Lo svolgimento regolare delle prove e il rispetto della calendarizzazione sono elementi fondamentali per rispettare la tabella di marcia delle assunzioni.