Il comune di città sant’angelo attiva borse lavoro per over 50 in difficoltà economica e sociale

Il comune di città sant’angelo attiva borse lavoro per over 50 in difficoltà economica e sociale

Il comune di città sant’angelo offre borse lavoro per over 50 in difficoltà economica, con contratti da 3 a 12 mesi e compenso mensile di 500 euro, per favorire il reinserimento lavorativo.
Il Comune Di Cittc3A0 Sante28099Angelo Il Comune Di Cittc3A0 Sante28099Angelo
Il comune di Città Sant’Angelo offre borse lavoro per over 50 in difficoltà economica, con contratti da 3 a 12 mesi presso strutture comunali, per favorire il reinserimento lavorativo e garantire un sostegno economico. - Gaeta.it

Il comune di città sant’angelo ha lanciato un’iniziativa rivolta agli over 50 in condizioni di disagio economico. Attraverso un avviso pubblico, si punta a creare una graduatoria per assegnare borse lavoro rivolte a chi fatica a reinserirsi nel mercato del lavoro. Questa misura prevede un impegno a tempo determinato presso le strutture comunali, consentendo un supporto economico e la possibilità di riacquisire competenze utili a trovare un nuovo impiego.

Requisiti e criteri per la partecipazione al progetto borse lavoro

Chi vuole candidarsi alle borse lavoro deve rispettare alcuni requisiti precisi. È necessario essere residenti a città sant’angelo e avere un’età compresa tra i 50 anni e il limite previsto per il pensionamento. La situazione occupazionale deve essere di disoccupazione o inoccupazione, senza percepire sostegni economici come la Naspi o altri ammortizzatori sociali. Un ulteriore limite riguarda la situazione economica: bisogna presentare un Isee valido che non superi i 15 mila euro. Questi criteri mirano a selezionare persone che realmente necessitano di un inserimento lavorativo in un momento di difficoltà.

Le domande di partecipazione devono essere corredate da tutta la documentazione richiesta, visibile nel bando pubblicato sul sito del comune. È possibile inviare le istanze tramite posta elettronica certificata , raccomandata oppure consegnarle di persona all’ufficio protocollo comunale. Il termine ultimo per la presentazione è fissato al 28 agosto 2025. Dopodiché partirà la verifica delle richieste e la formazione della graduatoria che definirà gli assegnatari delle borse lavoro.

Modalità di svolgimento e compenso delle borse lavoro per over 50

Il progetto prevede che ogni partecipante si impegni per un minimo di 3 mesi fino a un massimo di 12 mesi, con possibili rinnovi trimestrali. L’orario lavorativo settimanale è di 25 ore e le attività si svolgono all’interno delle articolazioni dell’amministrazione comunale, permettendo così un’esperienza diretta nel contesto pubblico locale. Ogni mese è previsto un compenso netto di 500 euro, che contribuisce a sostenere chi è in condizioni svantaggiate mentre cerca di recuperare una posizione attiva nel mercato del lavoro.

Questa soluzione offre un duplice vantaggio: da un lato, consente ai partecipanti di rimanere attivi e acquisire capacità utili per future ricerche di impiego; dall’altro, serve all’ente pubblico per migliorare la propria organizzazione valorizzando risorse umane che altrimenti resterebbero escluse dal lavoro.

Il ruolo dell’amministrazione comunale e delle politiche sociali nella realizzazione del progetto

A spiegare il progetto è stata Lucia Travaglini, vicesindaco e assessore alle politiche sociali del comune di città sant’angelo. Il suo intervento sottolinea il lavoro svolto dagli uffici sociali per mettere a punto queste borse lavoro dedicate a chi ha superato i cinquant’anni e si trova in difficoltà. L’iniziativa nasce dalla volontà di offrire non solo un supporto economico, ma anche un’occasione concreta di ricollocamento professionale.

Travaglini ha chiarito che le persone selezionate saranno inserite nelle strutture comunali grazie a convenzioni specifiche. La durata del progetto varia da 3 a 12 mesi, periodo durante il quale i beneficiari potranno accumulare esperienza e migliorare il proprio curriculum, elementi che aumentano la possibilità di trovare nuove opportunità lavorative fuori dal settore pubblico. “Questo programma si inserisce tra gli strumenti adoperati dall’amministrazione per affrontare il problema della disoccupazione tra gli over 50 nel territorio.”

Change privacy settings
×