Il comune dell’aquila ha lanciato un avviso rivolto ai comuni vicini e agli enti che gestiscono beni di uso civico e demaniale per raccogliere manifestazioni di interesse. L’obiettivo è raccogliere idee per partecipare alla quarta edizione di “Quilaquila Travel & Experience – Press Tour 2025”, un’iniziativa dedicata a promuovere la città dell’aquila e il suo territorio coinvolgendo la stampa nazionale attraverso testate specializzate.
Il progetto punta a valorizzare il patrimonio culturale, paesaggistico e produttivo locale in modo da attirare visitatori e dare visibilità alla zona.
Finalità dell’avviso e soggetti coinvolti
L’avviso pubblicato dal comune si rivolge principalmente ai comuni limitrofi del comprensorio aquilano e agli enti preposti all’amministrazione dei beni di uso civico e demaniale nell’area. Questi soggetti sono invitati a presentare proposte progettuali che contribuiscano a promuovere il territorio in modo articolato.
L’iniziativa mira a creare un dialogo e una collaborazione fra più realtà locali, per mettere in luce le molteplici risorse presenti nel territorio dell’aquila, sfruttando la visibilità offerta dalla partecipazione della stampa nazionale.
Partecipazione aperta a enti pubblici e tutori del territorio
Le manifestazioni di interesse possono provenire da realtà pubbliche o enti che lavorano per la tutela e la valorizzazione dei luoghi e delle risorse della zona.
La partecipazione è aperta a chiunque voglia proporre modalità innovative per far conoscere l’aquila e il comprensorio, “al fine di costruire un programma di eventi ed esperienze capace di coinvolgere un pubblico più ampio.”
Leggi anche:
Ambiti tematici e tipologie di iniziative ammesse
Le proposte dovranno concentrarsi su alcuni temi precisi. All’interno dell’avviso si fa riferimento a iniziative dedicate agli aspetti storico artistici, culturali e paesaggistici del territorio, con una particolare attenzione alle eccellenze produttive.
Sono quindi ammessi progetti che riguardino il patrimonio agroalimentare, l’enogastronomia locale, la manifattura tradizionale e le tradizioni culturali.
Attività suggerite e obiettivi
Fra le attività suggerite ci sono visite guidate nell’area, percorsi esperienziali, eventi artistici e culturali che possano offrire approfondimenti sulla storia e sulle caratteristiche uniche dell’aquila e del suo territorio.
L’avviso invita a organizzare iniziative che raccontino non solo i monumenti e i paesaggi, ma anche le tradizioni orali o materiali che hanno segnato la comunità locale.
Queste esperienze possono assumere diverse forme: tour, eventi pubblici, laboratori o momenti di confronto culturale. Il fine è mostrare l’identità complessa del territorio, valorizzandone i punti di forza in modo concreto e accessibile, in particolare grazie al coinvolgimento della stampa di settore.
Modalità di partecipazione e scadenze
Le candidature dovranno essere inviate entro le ore 12.00 del 4 giugno 2025, esclusivamente all’indirizzo email aqprogettispeciali@comune.laquila.it.
Le proposte devono indicare con precisione le attività da realizzare e le tempistiche previste, con particolare riferimento ai mesi di luglio e settembre 2025. L’organizzazione confermerà e definirà le date esatte dopo aver consultato i soggetti interessati.
Criteri di selezione
Ogni progetto dovrà contenere dettagli precisi su modalità di svolgimento e contenuti, per permettere una valutazione puntuale da parte dell’amministrazione comunale.
La selezione avverrà in base alla coerenza con gli obiettivi dell’iniziativa e l’apporto al programma complessivo di valorizzazione turistica.
Chi vuole aderire dovrà quindi curare una proposta che evidenzi il valore dei temi proposti e dimostri concretezza nella realizzazione.
Il coinvolgimento di realtà locali sarà fondamentale per integrare i diversi aspetti culturali, artistici e produttivi della zona in un’unica narrazione convincente e ben strutturata.