Il 7 maggio il Centrale del Foro Italico a Roma ospiterà l’avvio degli Internazionali d’Italia 2025. L’attesa cresce mentre il torneo si prepara ad accogliere le stelle del tennis italiano, protagoniste di una stagione 2024 che ha scritto pagine importanti. La vittoria della Coppa Davis al maschile e della Billie Jean King Cup femminile ha acceso l’entusiasmo dei tifosi e messo in luce una squadra che arriva al torneo con grandi aspettative.
La sfilata dei campioni azzurri sul centrale del foro italico
Il Centrale, cuore pulsante del tennis romano, si è animato qualche giorno fa con una sfilata dedicata agli atleti e allo staff italiano. Il pubblico, formato da appassionati, giovani in erba e rappresentanti della federazione, ha potuto applaudire da vicino i protagonisti del 2024. Prima sono entrati in campo allenatori, preparatori fisici, mental coach e fisioterapisti. Tutti membri indispensabili dietro le quinte di una stagione vincente.
In seguito, sono comparsi i tennisti icona della squadra italiana. Flavio Cobolli ha rischiato un piccolo inciampo, segnale di freschezza e tensione tipica prima di un grande evento. Matteo Berrettini e Lorenzo Musetti hanno acceso gli spalti con la loro carica ed energia. Tra emozioni visibili e sorrisi, Jasmine Paolini e Sara Errani hanno salutato il pubblico. Tuttavia, il momento più sentito è stato dedicato a Jannik Sinner, plurivincitore e volto simbolo del tennis maschile azzurro. Sinner si è adattato a uno spazio meno in vista, ma la sua presenza ha dominato la scena.
Leggi anche:
Il cammino vincente dell’Italia nei tornei a squadre del 2024
Il 2024 ha segnato una svolta per il tennis italiano. Al maschile, grazie a Jannik Sinner e compagni, l’Italia ha strappato la terza Coppa Davis della sua storia, bissando il successo dell’anno precedente. Era un traguardo che la squadra inseguiva da tempo. Sul fronte femminile, invece, la conquista della Billie Jean King Cup ha confermato il vigore di una squadra solida e compatta.
La capitana del team femminile, Tathiana Garbin, ha espresso un’emozione particolare nel vedere il gruppo unito e disponibile. Ha sottolineato come il sostegno reciproco sia stata la chiave per superare momenti difficili e raggiungere l’obiettivo. Filippo Volandri, nonché capitano della squadra maschile, ha rimarcato l’intensità di quelle emozioni e la vicinanza dello staff e degli atleti durante le fasi cruciali. La menzione al supporto ricevuto a Malaga rappresenta un ricordo vivido di questi successi condivisi.
Il clima di attesa e l’entusiasmo degli azzurri per il torneo 2025
Lanciarsi in un torneo di tale livello porta inevitabilmente tensione e carica. Jasmine Paolini ha descritto l’atmosfera dentro il gruppo come un mix di forza e determinazione. La sensazione di coesione si riflette anche nei rapporti con la squadra maschile e con i tecnici. La grinta che si respira è amplificata dall’affetto e dalla passione del pubblico italiano.
Matteo Berrettini ha espresso in poche parole il suo stato d’animo: un mix di felicità e nervosismo, tipico di chi si prepara a scendere in campo davanti ai propri tifosi. La sua parola conclusiva, un “forza Italia” semplice e diretto, risuona come un invito a sostenere squadra e giocatori per un’esibizione che si annuncia intensa e appassionante sul Centrale. Gli Internazionali d’Italia 2025 stanno per iniziare in un clima che promette emozioni e spettacolo.