Il caso angelino tra Al-Hilal e Roma: trattativa in bilico a un passo dal mondiale per club

Il caso angelino tra Al-Hilal e Roma: trattativa in bilico a un passo dal mondiale per club

La trattativa tra Roma e Al-Hilal per Angelino rallenta per questioni economiche, mettendo a rischio la sua partecipazione al Mondiale per club; intanto Gasperini valuta nuovi rinforzi e il futuro di Ranieri.
Il Caso Angelino Tra Al Hilal Il Caso Angelino Tra Al Hilal
La trattativa tra Roma e Al-Hilal per il trasferimento di Angelino rallenta a causa delle richieste economiche del giocatore, mettendo a rischio la sua partecipazione al Mondiale per club; nel frattempo, la Roma valuta alternative e lavora su nuovi rinforzi per la stagione. - Gaeta.it

L’affare tra Roma e Al-Hilal per il trasferimento di Angelino, inizialmente rapido e definito, sta correndo verso un possibile slittamento. La società saudita potrebbe non chiudere entro la mezzanotte del 18 giugno, termine fissato per le liste ufficiali del Mondiale per club in programma negli Stati Uniti. Questo ritardo mette a rischio la presenza del giocatore nella competizione che vedrà la Roma affrontare il Real Madrid subito all’esordio. Nel frattempo, le parti cercano di superare ostacoli legati all’ingaggio e valutano alternative sul mercato estero in vista dell’avvio della nuova stagione.

La trattativa tra al-hilal e angelino rallenta per le richieste sull’ingaggio

La complicazione principale nella chiusura dell’accordo riguarda il nodo economico legato all’ingaggio di Angelino, al momento in Spagna e con il contratto ancora da definire. Dopo un iniziale interesse e un’apertura al trasferimento, il giocatore ha chiesto tempi e condizioni più precise prima di accettare l’offerta del club saudita. La proposta economica sul tavolo non ha convinto del tutto l’esterno sinistro, il che ha allungato i tempi necessari per le visite mediche e la firma definitiva. Al-Hilal sembra ancora intenzionato a portare avanti la trattativa ma il tempo stringe. La Roma, dal canto suo, aspetta di incassare una cifra tra i 23 e i 25 milioni di euro, bonus compresi. Questa somma rappresenterebbe per il club giallorosso una plusvalenza significativa, utile per migliorare i conti in vista delle future restrizioni sul fair play finanziario. Rimane però alta l’attenzione anche su altri obiettivi del mercato saudi, come Theo Hernandez e Nuno Tavares, segnalati come possibili piste alternative qualora Angelino dovesse sfumare.

Le ragioni tecniche dietro la cessione di angelino dagli allenatori

A livello tecnico, Angelino non rientrerebbe nelle strategie di Gasperini. Il tecnico di origine ligure, tornato alla Roma, ha espresso interesse per due esterni con caratteristiche precise: forti fisicamente e capaci di chiudere sulle azioni offensive dal secondo palo, con un ruolo di supporto intenso nei movimenti da fascia a fascia. Angelino è apprezzato, ma non si adegua al profilo ricercato. Nel dettaglio, non ha le stesse caratteristiche di fisicità e presenza imponente che viene richiesta per lo schieramento tattico atteso, dove si punta a modelli simili a Gosens. Tuttavia, quel tipo di profilo è complicato da ottenere per età e costi. Il giocatore tedesco, ad esempio, ha quasi 31 anni e la Fiorentina, dopo averlo riscattato recentemente, valuta richieste elevate per il suo cartellino. Gasperini ha dunque lasciato aperta la ricerca di esterni più adatti al suo modulo, con il sostegno della direzione sportiva.

Roma al lavoro tra mercato, il futuro di ranieri e nuovi rinforzi per la stagione

Il giorno seguente il ritorno di Gasperini a Trigoria è stato segnato da incontri dedicati al mercato e alla situazione legata a Claudio Ranieri. Il tecnico ha manifestato in maniera cauta l’ipotesi di un possibile coinvolgimento di Ranieri in Nazionale, lasciando la decisione al diretto interessato. Il legame tra i due allenatori è noto, dato che proprio Ranieri aveva suggerito Gasperini nei giorni scorsi. Accanto a questo, il lavoro in casa Roma si concentra sul reperimento di nuovi giocatori per rinforzare la rosa in vista dell’inizio del ritiro estivo. Tra i nomi monitorati figura Lucumí per la difesa. Per l’attacco, invece, crescono le opzioni legate a Scamacca, passato dalla Roma in precedenza e desideroso di un ritorno, e a giovani come Lucca e Krstovic. La società e lo staff tecnico cercano di allestire una squadra in grado di rispondere alle esigenze tattiche e fisiche intraviste nelle prime fasi di programmazione. Non resta che attendere le prossime ore per capire come evolverà il mercato giallorosso, in una finestra che si annuncia intensa e ricca di colpi di scena.

Change privacy settings
×