Il Carnevale Goriziano è un evento atteso e celebrato che anima le strade della città , mescolando culture e tradizioni di Italia e Slovenia. Quest’anno, la 35/a edizione si svolgerà domenica 23 febbraio, con un programma ricco di attività e sorprese. Con oltre 1.700 maschere in arrivo e una serie di novità , si preannuncia un carnevale indimenticabile, che unisce divertimento e creatività in un’atmosfera di festa. Scopriamo insieme tutti i dettagli di questa manifestazione.
Il nuovo percorso della sfilata
Una delle novità principali per il Carnevale Goriziano di quest’anno è il cambiamento del percorso della sfilata. A differenza delle edizioni precedenti, la parata si snoderà in una direzione opposta, rendendo l’evento ancora più avvincente per i partecipanti e il pubblico. La sfilata avrà inizio da corso Verdi e si snoderà attraverso i luoghi più iconici della città : corso Italia, via XXIV Maggio, via Nazario Sauro, piazza del Municipio, via de Gasperi e via Roma, per terminare in piazza Vittoria. Questo nuovo itinerario non solo offre una prospettiva diversa sulla sfilata, ma permetterà anche di far accedere un numero maggiore di spettatori ai festeggiamenti. Gli organizzatori si aspettano una grande affluenza di pubblico in tutti i punti del percorso.
Gran festa di carnevale: un’occasione imperdibile
Un altro momento clou della manifestazione sarà la Gran Festa di Carnevale, che si svolgerà all’interno di un grande tendone a partire dalle 17.30. Questa festa è pensata per i numerosissimi partecipanti alla sfilata, ma anche per le famiglie e i bambini che assistono. Durante la serata, ci sarà una premiazione speciale per i carri e i gruppi mascherati migliori. L’incoronazione dei vincitori dell’edizione 2025 attirerà l’attenzione di tutti, con un’atmosfera di entusiasmo che caratterizzerà l’ evento. La festa culinaria e musicale si preannuncia vivace e coinvolgente, con animazioni, balli e momenti di convivialità che proseguiranno fino alle 23. La scelta di un tendone al coperto, inoltre, garantirà che la festa si svolga anche in caso di maltempo, assicurando che tutti possano partecipare.
Leggi anche:
Collaborazione internazionale tra Italia e Slovenia
Quest’anno, un’importante novità riguarda il coinvolgimento dei gruppi carnevaleschi di Slovenia, come Opatje Selo, Bilje e Tolmino. Questa collaborazione trasforma il Carnevale Goriziano in un evento transfrontaliero, unendo le tradizioni e le identità culturali delle due nazioni. I gruppi sloveni porteranno le loro maschere e coreografie, arricchendo il Carnevale con elementi tipici della loro cultura. Questo avvicinamento è un segnale forte di amicizia e di interscambio culturale tra i due Paesi, rendendo il carnevale non solo una festa cittadina, ma un grande evento di comunità .
Il programma dell’evento è stato presentato ufficialmente oggi in municipio da Luca Cagliari, assessore comunale ai Grandi Eventi, insieme ai rappresentanti di Pro Loco Gorizia e Stile Goriziano. Gli organizzatori sono fiduciosi che il Carnevale Goriziano 2025 sarà all’altezza delle attese, continuando a regalare momenti speciali e indimenticabili a tutte le famiglie provenienti non solo dalla zona, ma anche dai visitatori che arrivano per l’occasione.