Il carnevale estivo 2025 torna a villa rosa e martinsicuro con due serate di festa e sfilate

Il carnevale estivo 2025 torna a villa rosa e martinsicuro con due serate di festa e sfilate

Il carnevale estivo 2025 anima villa rosa e martinsicuro con sfilate di carri allegorici, gruppi mascherati e musica il 24 luglio e il 1° agosto, promuovendo tradizione, turismo e comunità locale.
Il Carnevale Estivo 2025 Torna Il Carnevale Estivo 2025 Torna
Il Carnevale Estivo 2025 animerà Villa Rosa e Martinsicuro il 24 luglio e il 1° agosto con sfilate di carri allegorici, gruppi mascherati e musica, valorizzando la tradizione e promuovendo il territorio costiero. - Gaeta.it

Il carnevale estivo 2025 si prepara a colorare le serate di villa rosa e martinsicuro con due appuntamenti ricchi di carri allegorici, gruppi mascherati e musica. Il 24 luglio e il 1° agosto, con inizio alle 21, le due località sul mare offriranno spettacoli sulle loro principali passeggiate a mare. L’evento coinvolge associazioni locali e l’amministrazione comunale, puntando a offrire momenti di divertimento e promozione del territorio.

La festa si svolgerà tra villa rosa e martinsicuro con sfilate sul lungomare

Il programma del carnevale estivo prevede due serate distinte. La prima si svolgerà al lungomare italia di villa rosa il 24 luglio, la seconda prenderà vita il 1° agosto al lungomare europa di martinsicuro. In entrambe le date, a partire dalle 21, gruppi mascherati e carri allegorici sfileranno davanti al pubblico, animando le strade con colori vivaci e musiche ritmate. I percorsi scelti, lungo i principali lungomari, permettono di godere del panorama costiero e di creare un contesto suggestivo per la manifestazione. L’organizzazione fa capo all’associazione martinvilla, che coordina le attività in collaborazione con le varie realtà associative del territorio.

Spettacolo per tutte le età con colori e musica

Lo spettacolo punta a coinvolgere partecipanti di ogni età, con un mix di costumisti, musicisti e artisti che animano l’atmosfera. L’aspetto visivo è curato nei dettagli, con attenzione ai carri allegorici che portano scenografie originali e tematiche colorate. La scelta di mantenere la tradizione del carnevale anche durante l’estate rinfresca l’offerta culturale del territorio costiero, che già conta eventi stagionali diversi. Il pubblico, sia locale che turistico, può quindi godere di una variante festiva che allunga il calendario degli appuntamenti.

Molte figure istituzionali e associative sostengono l’evento

Il sindaco di martinsicuro, massimo vagnoni, ha definito il carnevale estivo un evento atteso che unisce tradizione e attrattività turistica. Ha ringraziato l’associazione martinvilla per l’impegno nel portare avanti questa manifestazione che valorizza gli spazi urbani e marini della zona. Lo stesso vagnoni ha sottolineato come la manifestazione sia un segno della vivacità della comunità e un richiamo per turisti durante i mesi estivi.

Strategia per promuovere il territorio

Umberto barcaroli, consigliere con delega a turismo e demanio, ha riferito che questa manifestazione si inserisce in una strategia di promozione territoriale che punta sull’organizzazione di eventi di qualità, capaci di far emergere le peculiarità del litorale e di stimolare l’economia locale. Barcaroli ha collegato il carnevale a una crescita dell’offerta turistica e a una maggiore attenzione verso i visitatori.

Marco massetti, consigliere con delega ai quartieri, ha evidenziato l’importanza del coinvolgimento delle diverse zone di martinsicuro e dell’associazione martinvilla. Secondo massetti, la manifestazione favorisce la coesione sociale, dando ai cittadini un ruolo attivo nella realizzazione di un evento collettivo, che rafforza il senso di comunità e appartenenza.

L’associazione martinvilla alla guida della tradizione estiva

Michelle censori, presidente dell’associazione martinvilla, ha espresso orgoglio nel portare avanti questa tradizione estiva che abbraccia più generazioni e include molte realtà del territorio. Ha ringraziato volontari, partecipanti, attività commerciali e amministrazione comunale per il sostegno ricevuto. Censori ha invitato cittadini e turisti a partecipare portando maschere e coriandoli, facendo sì che lo spirito di festa accompagni tutto l’evento.

L’associazione martinvilla assume un ruolo centrale nell’organizzazione e nella gestione del carnevale estivo, curando l’allestimento dei carri, la partecipazione dei gruppi e la sicurezza delle sfilate. Questa continuità organizzativa permette al carnevale di mantenere una certa qualità e di rappresentare un appuntamento consolidato per la cittadinanza.

Due date per vivere il carnevale in estate con musica e colori

Il carnevale estivo 2025 offre un’occasione per animare le lunghe serate di luglio e agosto con un evento che mescola spettacolo, socialità e tradizione. Il 24 luglio a villa rosa e il 1° agosto a martinsicuro, le strade si trasformeranno in palcoscenici all’aperto per gruppi in maschera e carri allegorici. L’evento porta sulle coste abruzzesi una nota di allegria e colore, pronta a coinvolgere residenti e turisti.

Gli spettatori potranno assistere a coreografie, musiche dal vivo e performance di vario genere, che accompagneranno le sfilate. Il carnevale si conferma così non solo una festa, ma un momento di aggregazione capace di riunire la comunità intorno a tradizioni locali. Con queste due date, villa rosa e martinsicuro puntano a mantenere viva una consuetudine che arricchisce l’offerta culturale estiva.

Change privacy settings
×