Il Caesar Augustus di Anacapri passa al gruppo Statuto per 180 milioni di euro

Il Caesar Augustus di Anacapri passa al gruppo Statuto per 180 milioni di euro

Il gruppo Statuto acquisisce l’hotel cinque stelle Caesar Augustus di Anacapri per 180 milioni di euro, segnando una nuova era nel settore dell’ospitalità di lusso a Capri.
Il Caesar Augustus Di Anacapri Il Caesar Augustus Di Anacapri
Il Caesar Augustus di Anacapri passa al gruppo Statuto per 180 milioni di euro - Gaeta.it

Il passaggio di proprietà del famoso hotel Caesar Augustus di Anacapri ha trovato conferma ufficiale. L’hotel cinque stelle, situato in uno dei luoghi più suggestivi di Capri, è stato acquisito dal gruppo Statuto, che l’ha comprato per 180 milioni di euro dalla famiglia Signorini, proprietaria della struttura dal 1940. Il passaggio avviene in un contesto di continui investimenti nel settore dell’ospitalità e segna una svolta significativa per il nome storico dell’hotel.

Storia e rilevanza del Caesar Augustus

Il Caesar Augustus, che sorge in una posizione incantevole a picco sul mare, deve il suo nome a una statua dell’imperatore romano, installata all’inizio del Novecento dal principe russo Emmanuel Bulhak, l’allora proprietario. La struttura ha rappresentato per decenni un rifugio esclusivo per i viaggiatori in cerca di lusso e bellezza naturale, con le sue 49 camere e sei suite che offrono una vista mozzafiato sulla meravigliosa baia di Napoli.

Negli anni, il Caesar Augustus ha saputo mantenere alto il suo prestigio, attirando clienti non solo italiani, ma da ogni parte del mondo. La famiglia Signorini, grazie alla capillare attenzione ai dettagli e al servizio impeccabile, ha contribuito in modo decisivo a creare un’atmosfera di eleganza e comfort, consolidando la fama dell’hotel come una delle mete più ambite dell’isola di Capri.

L’acquisizione da parte del gruppo Statuto

L’acquisto del Caesar Augustus da parte del gruppo Statuto si inserisce in una strategia più ampia di espansione nel settore dell’ospitalità. Quest’ultimo è noto per la sua imprinting nel mercato del turismo di alta gamma, avendo recentemente acquisito il Grand Hotel Cadenabbia sul lago di Como, con ambizioni di trasformarlo in un hotel Six Senses entro il 2028.

Con questa mossa, il gruppo Statuto ha intenzione di elevare ulteriormente il livello del servizio offerto al Caesar Augustus. Si parla di affidarne l’operatività a Four Seasons, un brand riconosciuto a livello mondiale per la sua eccellenza nell’ambito alberghiero. Questa partnership potrebbe apportare innovazioni significative alla struttura, migliorando l’esperienza dei clienti e modernizzando ulteriormente le offerte dell’hotel.

Il contesto degli investimenti nel settore dell’ospitalità

Il gruppo Statuto non è nuovo a investimenti di grande valore nell’ospitalità. Negli ultimi anni ha ampliato il proprio portafoglio con acquisizioni prestigiose sia in Italia che all’estero. Tra le altre strutture di alto profilo da loro gestite ci sono il Mandarin Oriental e Marriott Piazzetta Bossi a Milano, il Rosewood Milano, e l’Edition Rome.

Questa tendenza dimostra l’interesse crescente verso il mercato turistico di alta gamma in Italia, con il paese che si conferma tappa preferita per i viaggiatori internazionali in cerca di esperienze uniche. L’albergo di Anacapri, con la sua storia affascinante e il suo ambiente esclusivo, si inserisce perfettamente in questo panorama.

Change privacy settings
×