Il Borro Relais & Châteaux, una storica tenuta toscana di proprietà della famiglia Ferragamo, riapre le sue porte al pubblico il 1° marzo, segnando l’inizio della nuova stagione per il 2025. Situata nel cuore del Valdarno Superiore, questa esclusiva struttura non è solo un albergo, ma un vero e proprio rifugio di cultura, storia e natura. Con una tradizione che affonda le radici nel biologico e nell’artigianato locale, Il Borro si prepara a offrire agli ospiti un’esperienza unica, arricchita da novità e programmi speciali.
Novità nella proposta di soggiorno
Questa stagione si distingue per il lancio de Il Borro Concept, una collezione di articoli che riflettono lo stile di vita della tenuta. Disponibili nella boutique del relais e online, questi prodotti spaziano da accessori a capi d’abbigliamento, abbracciando appieno il concetto di eleganza rustica toscana. Gli articoli, molti dei quali realizzati con materiali provenienti dal territorio, esaltano il saper fare italiano, con pezzi unici come cuscini per cani fatti di lana locale, candelabri artigianali e cucce costruite con botti dismesse.
Tra i capi di abbigliamento, svettano cappotti in fustagno e una selezione di borse e scarpe. Ogni articolo è ispirato ai luoghi iconici della tenuta e porta con sé il simbolo della campana della storica cappella, un emblema di tradizione e identità. L’apertura di nuovi spazi, come una Family Suite nel Borgo, mira a migliorare ulteriormente il comfort delle famiglie, rendendo il soggiorno indimenticabile attraverso esperienze condivise.
Un’attenzione particolare agli animali domestici
Il Borro non dimentica i suoi ospiti a quattro zampe, da sempre ben accolti nella tenuta. Le camere sono dotate di accessori dedicati ai cani, come le cucce del Borro Concept. Inoltre, gli amici a quattro zampe hanno libero accesso a tutte le aree della struttura, assicurando che ogni membro della famiglia possa godere di un soggiorno quanto più confortevole possibile. Le nuove proposte includono anche attività come passeggiate a cavallo e laboratori pratici con artigiani locali, permettendo ai visitatori di creare ricordi tangibili della loro esperienza.
Sostenibilità e gastronomia locale
La sostenibilità costituisce un pilastro fondamentale dell’identità de Il Borro. La viticoltura biologica e l’orto della tenuta forniscono ingredienti freschi per l’alta cucina toscana. I prodotti sono utilizzati dal rinomato Executive Chef Andrea Campani per un’autentic Farm to Table Experience. Presso l’Osteria de Il Borro, gli ospiti possono degustare piatti che reinterpretano la tradizione culinaria locale in chiave moderna. Anche il ristorante Il Borro Tuscan Bistro conta su menù che privilegiano sapori genuini, con diverse location internazionali che ampliano il brand.
Il VinCafè offre spuntini leggeri e aperitivi, mentre Pomario si distingue per la sua pizza d’autore, preparata con ingredienti freschi. Le degustazioni di vino nei vigneti, accompagnate da visite guidate alla cantina, rappresentano un’occasione imperdibile per apprezzare le etichette simbolo della tenuta.
Benessere e eventi nella tenuta
Per chi cerca relax, la Spa La Corte è un vero e proprio angolo di tranquillità, con trattamenti benessere esclusivi e un’area fitness completa. Gli spazi esterni offrono una vista spettacolare sul paesaggio circostante, arricchendo l’esperienza di rigenerazione degli ospiti. La tenuta è inoltre una scelta versatile per eventi aziendali e celebrazioni, grazie a un recente restauro che ha riportato alla vita una vecchia tinaia, ampliando le opportunità di spazio per cerimonie.
Il Borro si riconferma così come una meta privilegiata per chi desidera immergersi nella cultura toscana, godere di esperienze uniche e celebrare la bellezza della natura.