Marvel Studios ha annunciato la prossima uscita di Eyes of Wakanda, una serie animata che si inserisce ufficialmente nella linea narrativa del Marvel Cinematic Universe . La serie debutterà su Disney+ il 27 agosto 2025 e rappresenta un primo passo importante per l’MCU nel campo dell’animazione, offrendo nuovi racconti ambientati nella mitica nazione di Wakanda. Le puntate sono dirette da Todd Harris e prodotte da Ryan Coogler, il regista noto per i due film dedicati a Pantera Nera.
Trama e ambientazione di eyes of wakanda
Eyes of Wakanda si concentra sulla storia di Wakanda, un paese immaginario noto per le sue ricchezze e tecnologie avanzate, sotto la guida del re Pantera Nera. La serie ruota intorno agli Hatut Zaraze, un gruppo di guerrieri che svolgono missioni segrete per recuperare manufatti rubati alla loro terra. La narrazione si sviluppa con episodi autoconclusivi ambientati in diverse epoche storiche e seguendo vari personaggi.
Il primo episodio, presentato in anteprima all’edizione 2025 del Festival del cinema d’animazione di Annecy, si svolge nel 1260 a.C. Qui Noni, un’ex componente delle Dora Milaje recentemente esclusa per insubordinazione, viene incaricata di rintracciare Lion, un ex generale che è diventato un pirata. Questo setting storico e l’intreccio di lotta e lealtà disegnano un quadro ricco di tensioni e dettagli narrativi mai esplorati prima nell’universo Marvel.
Leggi anche:
Produzione e rilevanza per la fase sei del marvel cinematic universe
La serie rappresenta la prima produzione animata ufficiale che rientra nella Fase Sei del MCU, una fase cruciale che è iniziata con il film I Fantastici Quattro – Gli inizi e si concluderà con l’evento cinematografico Avengers: Secret Wars. La scelta di inserire una serie animata dentro la cronologia ufficiale del MCU segna un’espansione significativa delle modalità di raccontare storie legate a questi personaggi.
Il ruolo di Ryan Coogler, già regista di Black Panther e Black Panther: Wakanda Forever, è strategico per mantenere coerenza nella qualità e nell’approfondimento culturale della trama. Todd Harris si occupa della regia degli episodi, garantendo un ritmo narrativo che alterna avventura e azione, senza tralasciare gli elementi di mistero che caratterizzano le missioni degli Hatut Zaraze.
I protagonisti e il cast vocale di eyes of wakanda
Il cast vocale riunisce attori di spicco del panorama cinematografico e televisivo, tra cui Winnie Harlow, Cress Williams e Patricia Belcher. Alla voce di vari personaggi partecipano anche Larry Herron, Adam Gold, Lynn Whitfield, Jacques Colimon, Jona Xiao, Isaac Robinson-Smith, Gary Anthony Williams, Zeke Alton, Steve Toussaint e Anika Noni Rose.
La scelta di un gruppo così ampio e variegato di attori sottolinea l’intento di offrire un’esperienza corale capace di incuriosire un pubblico eterogeneo. Ogni voce contribuisce a dare vita a un mondo complesso e ricco di dettagli, amplificando la profondità delle singole storie.
Eyes of Wakanda segna quindi una tappa significativa nella storia del Marvel Cinematic Universe, dando spazio a uno storytelling animato che approfondisce aspetti meno noti di Wakanda e del suo patrimonio culturale, e che permette di esplorare scenari storici e personaggi inediti, in vista dei nuovi capitoli della saga Marvel.