I look più eleganti e significativi della quinta giornata del festival di cannes 2025

I look più eleganti e significativi della quinta giornata del festival di cannes 2025

Al festival di Cannes 2025, il red carpet del 17 maggio ha visto protagonisti come Giulia Salemi con un abito simbolo di resistenza iraniana, Jennifer Lawrence e Robert Pattinson in look classici, e scelte stilistiche audaci di Philippine Leroy-Beaulier e Lucien Laviscount.
I Look Pic3B9 Eleganti E Signific I Look Pic3B9 Eleganti E Signific
La 78ª edizione del Festival di Cannes 2025 ha visto sul red carpet look che uniscono glamour e messaggi culturali, con protagonisti come Giulia Salemi, che ha indossato un abito simbolo di resistenza iraniana, e star come Jennifer Lawrence e Robert Pattinson in scelte più tradizionali. - Gaeta.it

L’edizione numero 78 del festival di Cannes ha acceso i riflettori su una nuova serie di outfit che hanno sfilato sul famoso red carpet. Il 17 maggio 2025 ha visto protagonisti volti noti del cinema e della moda che hanno scelto abiti capaci di lasciare il segno, sia per stile che per messaggi veicolati. Dal glamour tradizionale alle scelte più simboliche, i look della quinta giornata raccontano un intreccio di cultura, impegno e tradizione.

Un simbolo di resistenza e cultura iraniana: l’abito di giulia salemi

Giulia Salemi ha portato sul tappeto rosso di Cannes un vestito che va oltre la moda. L’abito, realizzato dalla designer iraniana Sara Behbud, è un omaggio al movimento femminile Donne Vita Libertà, nato dopo la tragica morte di Mahsa Amini in Iran. La composizione del capo è accurata: una gonna in cady di seta nera, accompagnata da un bustino decorato con motivi ispirati ai tappeti persiani afshan. Ma il vero elemento distintivo è il drappeggio che riprende il velo tradizionale, simbolo potente della cultura e della protesta.

Una rete di artigiane e associazioni impegnate

Dietro la realizzazione c’è una rete di artigiane e donne impegnate nella lotta contro la violenza, grazie al contributo dell’associazione no profit Promise e ai ricami fatti da una donna ospitata nel centro antiviolenza SVS – Donna Aiuta Donna di Milano. La scelta di Giulia Salemi si traduce così in un gesto di visibilità sulle difficoltà delle donne iraniane e sulla loro volontà di libertà. Il progetto si inserisce inoltre in un contesto sociale che vede la moda come mezzo d’espressione e denuncia.

Le scelte di abbigliamento di jennifer lawrence e robert pattinson

La star hollywoodiana Jennifer Lawrence ha sfilato con un abito firmato Dior, ma la sua proposta è stata accolta con qualche riserva. Il vestito bianco, dallo stile vintage con tessuti burrosi, risulta forse troppo pesante per la giovane età dell’attrice. La scelta estetica non si discosta molto dai canoni tradizionali del red carpet e appare meno audace rispetto ad alcune sue apparizioni precedenti. Nonostante ciò, il look ben rappresenta una classe discreta.

Robert Pattinson ha optato per uno smoking classico con papillon, un modello intramontabile e ben riuscito, che ricorda le scelte di icone come Robert De Niro e Leonardo Di Caprio nelle passate edizioni. Il nero elegante esalta la figura dell’attore, anche se potrebbe aver sperimentato con qualche dettaglio più originale. La sobrietà è da riconoscere come segno di raffinatezza, ma lascia aperta la curiosità per scelte più sorprendenti.

Dettagli di stile per look femminili e maschili: philippine leroy-beaulier e lucien laviscount

Philippine Leroy-Beaulier, celebre per il ruolo in Emily in Paris, ha sfoggiato un vestito bicolor di un arancione acceso che ricorda il colore del tramonto. La tonalità si adatta alla sua carnagione e crea un impatto visivo armonioso e sofisticato, senza eccedere. Questo look riafferma la sua reputazione nel mondo della moda, confermando una sensibilità verso palette cromatiche lontane dal convenzionale.

Nel settore maschile, Lucien Laviscount si è distinto con un abito sartoriale caratterizzato da un blazer con attaccatura laterale, definito da revers decorati con gioielli. La scelta è audace e conferma la voglia del giovane attore di distinguersi in un ambiente spesso uniforme. Il mix tra sobrietà della struttura e dettaglio prezioso dimostra una ricerca di equilibrio tra eleganza classica e tocco personale, catturando l’attenzione del pubblico e delle fan presenti.

Il festival di cannes 2025 e il suo red carpet come vetrina di stili e messaggi

Il festival di Cannes resta uno degli appuntamenti più attesi per il cinema e la moda internazionale. Ogni giornata trasforma il red carpet in un palcoscenico dove appare non solo il talento degli attori, ma anche la volontà di esprimere identità, culture e temi di attualità attraverso gli abiti. La quinta giornata del 2025 ha mostrato una combinazione di scelte tradizionali e interventi visuali di forte impatto, con una particolare attenzione ai messaggi sociali portati da alcuni protagonisti.

La presenza di abiti con significati culturali e politici conferma come la passerella del festival serva spesso da spazio per dare voce a cause e storie, influenzando l’opinione pubblica anche fuori dal mondo del cinema. Allo stesso tempo, la normalità di alcuni outfit classici ricorda la storia lunga e consolidata dell’evento nel proporre estetiche sempre riconoscibili. Il red carpet diventa così un luogo di dialogo tra moda, cinema e società, offrendo spunti anche per gli appassionati di moda e cronaca.

Change privacy settings
×