I look più discussi della decima giornata del festival di Cannes 2025: dal red carpet ai protagonisti

I look più discussi della decima giornata del festival di Cannes 2025: dal red carpet ai protagonisti

Al festival di Cannes 2025, la decima giornata ha visto protagonisti come Helen Mirren, Cara Delevingne e Magda Swider con look che uniscono eleganza classica, audacia e provocazione sul red carpet.
I Look Pic3B9 Discussi Della Deci I Look Pic3B9 Discussi Della Deci
La decima giornata del Festival di Cannes 2025 ha messo in mostra look eleganti e audaci sul red carpet, con protagonisti come Helen Mirren, Cara Delevingne e Magda Swider, e la presenza dei nipoti di Lady Diana, unendo moda, stile e provocazione in un evento ricco di fascino. - Gaeta.it

Il festival di Cannes 2025, alla sua 78esima edizione, ha toccato la decima giornata il 22 maggio. La manifestazione si svolge dal 13 al 24 maggio, attirando celebrità, artisti e star del cinema da tutto il mondo. In questa fase, crescono l’attesa e l’attenzione per i look scelti sul red carpet, spesso tanto commentati quanto i film presentati.

Durante la decima serata, alcuni protagonisti hanno fatto parlare per le scelte di stile, tra eleganza classica e audacia. Tra abiti che ricordano epoche passate e creazioni più sperimentali, la passerella ha offerto spunti interessanti per chi segue la moda e la cronaca dei grandi eventi internazionali.

Helen mirren, un mix tra epoche diverse sul tappeto rosso

Helen Mirren, all’età di 79 anni, ha catturato l’attenzione durante la decima giornata. L’attrice si è presentata indossando un abito lungo con un grande fiocco sulla schiena che ha caratterizzato l’intera silhouette. Il nero del vestito è stato accompagnato da un cappello tono su tono e da una collana vistosa, con maxi gemme di un verde acquamarina intenso, lo stesso colore ripreso nella fascia che adornava il vestito.

I capelli raccolti hanno completato il look, creando equilibrio tra sofisticatezza e un richiamo a epoche lontane. Più di uno ha notato affinità con l’estetica di “Bridgerton” e del film “Colazione da Tiffany” per via del colore scelto e per l’impatto visivo generale. Lo stile, per quanto audace, ha mantenuto un allure classico senza dimenticare il tocco modernista.

La scelta ha sollevato opinioni differenti ma è stata generalmente apprezzata per il coraggio e l’originalità, elementi che non mancano mai sulle passerelle internazionale di Cannes. La prova di Helen Mirren si è distinta, rivelando come la moda possa fondere riferimenti vintage e contemporanei in un modo efficace e visivamente accattivante.

Cara delevingne cambia volto: da mora a bionda con un tubino nero sofisticato

Cara Delevingne ha mostrato una trasformazione che ha colpito gli osservatori presenti al festival. Dopo aver sfilato nella giornata precedente con un abito rosso e i capelli scuri, è tornata in passerella presentandosi bionda e con un tubino nero molto elegante e privo di spalline. Il vestito sfoggiava uno spacco posteriore, particolare che ha dato un tocco più sensuale e moderno al look.

Per completare la mise, la modella ha scelto guanti lunghi in velo, che hanno dato continuità al dress code di eleganza richiesto dalla kermesse. Un collier prezioso di diamanti e smeraldi ha arricchito l’insieme, rendendo il look più prezioso e raffinato. Non è passato inosservato il fatto che i tatuaggi sulla schiena di Cara fossero visibili, senza alcun tentativo di coprirli con trucco o accessori.

Questo dettaglio ha suscitato interesse e dibattito nei commenti, ma non ha compromesso la buona impressione generale. La semplicità del tubino nero e il gioco di contrasti tra accessori e tatuaggi hanno, a conti fatti, reso il look uno dei più apprezzati di questa giornata. Cara Delevingne ha così confermato la sua capacità di cambiare pelle senza perdere coerenza stilistica.

Magda swider e l’abito che sfida la sobrietà: tra cappelli a forma di violino e cristalli

Magda Swider ha scelto un outfit decisamente fuori dagli schemi per questa decima giornata del festival di Cannes. La modella, nota per le sue frequenti apparizioni nelle riviste di moda, si è presentata con un cappello a forma di violino, un accessorio che da solo ha suscitato più di una reazione sorpresa.

L’abito si componeva di un tailleur complicato, decorato da una cascata di cristalli che riflettevano la luce, e sandali alti che aggiungevano al look un ulteriore elemento di audacia. L’insieme ha sollevato qualche perplessità, soprattutto sul coordinamento tra i vari pezzi, che risultavano poco armonici. Probabilmente l’abbinamento aveva bisogno di un filo conduttore più chiaro per essere compreso appieno.

Questa scelta, che sembra voler sfidare il classico dress code del festival, ha attratto l’attenzione più per la provocazione che per la coerenza stilistica. Diverse testate e spettatori hanno evidenziato come l’outfit, pur originale, abbia creato confusione nel giudizio estetico generale. Nonostante ciò, è un esempio di come Cannes raccolga anche proposte fuori dagli schemi che aprono discussioni sul concetto stesso di eleganza.

La presenza dei nipoti di lady diana e le tendenze floreali sul red carpet

A pochi giorni dalla chiusura del festival, la decima giornata ha fatto emergere una varietà di scelte stilistiche tra i presenti. Alcuni ospiti hanno puntato su abiti con stampe floreali delicate, una scelta che ha richiamato atmosfere primaverili e un gusto tradizionale.

Non mancano però i nomi noti anche fuori dal mondo del cinema. Tra gli ospiti spiccano tre nipoti di lady Diana: Kitty Spencer, modella britannica e figlia maggiore di Charles Spencer, e le gemelle Lady Eliza e Lady Amelia. La loro presenza ha aggiunto un elemento di interesse particolare al festival, con l’attenzione che si è rivolta anche allo stile delle giovani aristocratiche.

Questi giovani membri della famiglia Spencer hanno scelto look che mantengono un legame con una certa eleganza formale, rispettando le aspettative del contesto senza rinunciare a un tocco personale. La loro partecipazione richiama così le occasioni in cui moda e cronaca si intrecciano, attirando una platea più ampia e diversificata.

Il festival di Cannes porta in scena ogni anno non solo la creatività del cinema ma anche quella della moda. La decima giornata di questa edizione ne è un esempio concreto con abiti che raccontano storie diverse, personalità a confronto e qualche provocazione studiata per generare dibattito. L’evento proseguirà nei prossimi giorni con nuovi appuntamenti e interpretazioni stilistiche altrettanto interessanti.

Change privacy settings
×