La tragedia ha colpito duramente la Calabria con la prematura scomparsa di Francesco Occhiuto, 30 anni. Il giovane, nipote del presidente della Regione Calabria e figlio dell’ex sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto, è venuto a mancare in circostanze tragiche. Durante i suoi funerali, che si sono svolti nella chiesa di Santa Maria Madre della Chiesa a Cosenza, la tristezza e l’affetto della comunità si sono manifestati in modo palpabile. L’evento ha richiamato una vasta partecipazione di autorità e cittadini, segno di quanto il giovane fosse amato e apprezzato.
Una cerimonia carica di emozioni e ricordi
L’omelia di don Giacomo Tuoto, vicario episcopale, è stata significativa e toccante, esprimendo quanto Francesco lascia un vuoto difficile da colmare. Le sue parole, citando la Parola di Dio, hanno cercato di confortare una comunità in lutto, evidenziando l’importanza della fede nei momenti di sofferenza. “Questo vuoto sarà riempito dalla Parola di Dio,” ha affermato il sacerdote, richiamando l’attenzione sull’importanza di rimanere uniti nel dolore.
La cerimonia ha visto la presenza di numerosi esponenti politici locali. Tra loro, il parlamentare Maurizio Gasparri, il presidente della Lazio Claudio Lotito e la senatrice Licia Ronzulli. Hanno partecipato anche il sindaco di Cosenza, Franz Caruso, e la sottosegretaria all’Interno Wanda Ferro, segno che la notizia della tragedia ha colpito anche le istituzioni, portando a tutti un messaggio di solidarietà.
Leggi anche:
La partecipazione della comunità evidenzia un legame profondo
Le esequie non sono state solo un momento di commiato, ma anche di forte partecipazione da parte della comunità. Molti giovani, amici di Francesco e dei suoi due fratelli, hanno affollato i banchi della chiesa, testimoniando l’affetto e il ricordo di momenti condivisi. La presenza di centinaia di persone all’esterno dell’edificio sacro, che applaudirono all’uscita del feretro, ha mostrato come la figura di Francesco Occhiuto fosse apprezzata non solo in ambito familiare, ma anche sociale.
Le relazioni personali e quelle professionali di Francesco hanno lasciato un segno profondo in chi lo circondava. La sua scomparsa rappresenta non solo la perdita di un giovane, ma di un legame fondamentale per tanti, sottolineando come la vita e le esperienze condivise possano influenzare e dar forma a una comunità unita.
Un evento che lascia il segno
La morte di Francesco Occhiuto ha avuto un impatto non solo sul suo nucleo familiare ma sulla più ampia cornice sociale e culturale della Calabria. Le autorità locali e nazionali hanno voluto partecipare per testimoniare il loro cordoglio in un momento di grande dolore. Anche gli amministratori locali hanno preso parte a questa commemorazione non solo come politici, ma come membri di una comunità che si unisce nelle difficoltà.
La cerimonia ha rimarcato valori di unità e supporto tra le persone, elementi fondamentali in momenti così difficili. Mentre i preparativi per accogliere Francesco nella sua ultima dimora venivano realizzati, la comunità ha dimostrato quanto sia importante rimanere vicini e solidali nei momenti di dolore e di perdita, in una Calabria che ora si raccoglie lentamente intorno a questa tragedia.