I carabinieri di Latina promuovono la legalità tra gli studenti dell'istituto Filangieri

I carabinieri di Latina promuovono la legalità tra gli studenti dell’istituto Filangieri

Il 21 marzo, i carabinieri di Latina hanno sensibilizzato 50 studenti dell’Istituto Tecnico “G. Filangieri” di Ponza sulla cultura della legalità e l’importanza dell’educazione stradale per una società responsabile.
I Carabinieri Di Latina Promuo I Carabinieri Di Latina Promuo
I carabinieri di Latina promuovono la legalità tra gli studenti dell'istituto Filangieri - Gaeta.it

Il 21 marzo scorso, i carabinieri del Comando provinciale di Latina hanno organizzato un importante incontro di sensibilizzazione presso la scuola secondaria di II grado dell’Istituto Tecnico “G. Filangieri” di Ponza. L’incontro ha coinvolto circa 50 studenti insieme ai loro insegnanti in un’attività mirata alla diffusione della cultura della legalità e alla promozione di comportamenti responsabili, specialmente in ambito stradale.

L’importanza della cultura della legalità

L’incontro, della durata di due ore, ha avuto come obiettivo principale quello di sensibilizzare i giovani riguardo alla legalità e all’importanza del rispetto delle norme. I carabinieri hanno evidenziato come la cultura della legalità si collochi alla base di una società sana e coesa, in grado di affrontare le sfide quotidiane. Trattare questi temi con i giovani è cruciale non solo per offrire informazioni, ma anche per stimolare una riflessione critica sulle proprie responsabilità come cittadini. Durante la sessione, sono stati esplorati diversi argomenti che toccano il valore della legge, il significato di giustizia e il ruolo della prevenzione nella comunità.

Educazione stradale: un tema centrale

Un focus rilevante dell’incontro è stato dedicato all’educazione stradale. Attraverso proiezioni di video e slide informative, i carabinieri hanno fornito agli studenti strumenti pratici e conoscenze fondamentali per garantire la sicurezza propria e degli altri sulla strada. La conoscenza delle regole del Codice della Strada è essenziale, non solo per i futuri conducenti, ma anche per i pedoni e gli utenti della strada in generale. A tal fine, il personale delle Forze dell’Ordine ha presentato situazioni comuni di pericolo e ha evidenziato l’importanza di comportamenti prudenti e responsabili. Utilizzando un linguaggio semplice e diretto, i carabinieri hanno incoraggiato un’interazione attiva, dando spazio a domande e opinioni da parte degli studenti.

Materiale informativo e ringraziamenti

Alla conclusione dell’evento, i carabinieri hanno voluto ringraziare i partecipanti per la loro attenzione e partecipazione attiva. È stato distribuito del materiale didattico e divulgativo, comprendente informazioni dettagliate sul rispetto delle norme del Codice della Strada. Questo gesto ha rappresentato un ulteriore incentivo per gli studenti a continuare a riflettere sull’importanza della legalità anche al di fuori del contesto scolastico. La distribuzione di risorse educative testimonia l’impegno dell’Arma nel promuovere una cultura di sicurezza e rispetto, trasmettendo messaggi di responsabilità e collaborazione.

L’incontro ha rappresentato non solo un’opportunità di apprendimento, ma anche un passo importante per costruire una comunità informata e consapevole, pronta ad adottare comportamenti positivi e rispettosi delle normative vigenti.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×