Il servizio streaming Hulu ha annunciato il casting della protagonista del pilot del reboot di Buffy l’ammazzavampiri. Ryan Kiera Armstrong vestirà i panni della nuova Cacciatrice, mentre Sarah Michelle Gellar tornerà in un ruolo ricorrente come Buffy Summers. Il progetto, partito nel 2025, mantiene ancora molti dettagli sulla trama avvolti dal riserbo, ma promette di aggiornare la saga con un cast nuovo e la partecipazione di grandi nomi dietro e davanti alla telecamera.
Casting e nuove protagoniste: ryam kiera armstrong scelata per Buffy
Ryan Kiera Armstrong, giovane attrice già apprezzata in serie e film di successo, sarà la protagonista del pilot dedicato alla nuova generazione di Cacciatrici. Sarah Michelle Gellar, interprete originale di Buffy nella serie cult degli anni ’90, tornerà con un ruolo limitato ma significativo. Gellar ha commentato la scelta di Armstrong con parole che sottolineano subito il talento e la presenza della nuova interprete: “Appena ho visto la sua audizione, ho capito che era lei. Possiede un’intelligenza emotiva e un talento rari per la sua età. E quel sorriso… illumina qualsiasi stanza”. In una recente clip condivisa su Instagram, la stessa Gellar ha annunciato felicemente ad Armstrong l’ottenimento della parte, suscitando entusiasmo tra i fan.
Un’evoluzione narrativa per la cacciatrice
Il progetto si concentra su una nuova Cacciatrice, facendo intendere un’evoluzione narrativa che si collegherà alla storia originale senza limitarla. Armstrong ha già maturato esperienze in serie note e film importanti, come la serie di Star Wars Skeleton Crew su Disney+, American Horror Story e la serie Anna con la E su Netflix. Al cinema ha preso parte a Firestarter con Zac Efron, The Tomorrow War e Black Widow. Un percorso ricco di ruoli variegati che le ha permesso di consolidare la presenza sul grande e piccolo schermo prima di affrontare il difficile compito di incarnare un’icona del genere fantasy e horror.
Leggi anche:
Le figure creative dietro il reboot: sceneggiatura, regia e produzione
Dietro le quinte, il reboot di Buffy vede le sorelle Nora e Lila Zuckerman nella gestione della sceneggiatura e della produzione esecutiva. Le due hanno un ruolo centrale nel dirigere questo rilancio, curandone anche la coerenza narrativa con il passato della saga. La regia sarà affidata a Chloé Zhao, nota per il suo lavoro premiato e per la capacità di creare atmosfere intense e realistiche. Zhao partecipa anche come produttrice tramite la sua casa di produzione, Book of Shadows.
Coinvolgimenti importanti anche dietro le quinte
Sarah Michelle Gellar non si limita al ruolo davanti alle telecamere. La star è coinvolta anche dietro le quinte come produttrice esecutiva insieme a Gail Berman, esperienza che le permette di seguire da vicino l’evoluzione del progetto. Tornano inoltre i produttori Fran e Kaz Kuzui, già presenti nella realizzazione della serie originale. Un elemento inedito è la partecipazione di Dolly Parton, che contribuirà tramite la sua Sandollar Productions. La produzione complessiva è seguita da 20th Television e Searchlight Television, a indicare l’investimento significativo e la portata internazionale dell’operazione.
Questo gruppo di professionisti suggerisce una volontà di mantenere un legame con il passato della saga, con al contempo un’impronta nuova e contemporanea. La scelta di includere figure come Dolly Parton, particolarmente legata al mondo della musica e dello spettacolo, mostra la ricerca di slanci creativi oltre i confini tradizionali del genere fantasy.
La storia di buffy: dal film del 1992 alla serie cult e oltre
La saga di Buffy l’ammazzavampiri ha origine nel 1992 con un film scritto da Joss Whedon e diretto da Fran Kuzui. Il ruolo principale fu affidato a Kristy Swanson, che diede vita a un primo racconto dedicato alla figura della Cacciatrice. Il successo arrivò però con la serie televisiva del 1997, con Sarah Michelle Gellar protagonista, andata in onda per sette stagioni tra The WB e UPN.
Un cast che ha fatto la storia
La serie originale ha segnato generazioni con un cast che comprendeva Nicholas Brendon, Alyson Hannigan, Charisma Carpenter, Anthony Stewart Head, David Boreanaz, Seth Green e James Marsters. Questi attori hanno contribuito a creare una storia che univa elementi horror, azione e momenti ironici. David Boreanaz in seguito ha guidato lo spin-off Angel, che ha avuto una durata di cinque stagioni, per arricchire ulteriormente il mondo creato da Whedon.
Buffy ha influenzato l’immaginario collettivo e una vasta fascia di pubblico appassionato di serie tv e cultura pop. Il reboot punta a rinnovare e allargare quell’eredità, inserendo nuovi personaggi e dinamiche ma senza cancellare la memoria storica che da quasi trent’anni accompagna il racconto della Cacciatrice.