Nel primo pomeriggio di oggi, sul tratto della via ardeatina al km 16, si è verificato un grave incidente stradale che ha coinvolto una sola vettura e ha causato il decesso di un uomo. Altri quattro occupanti sono rimasti feriti in modo serio e sono stati trasportati d’urgenza in ospedale. Le operazioni di soccorso si sono svolte tra interventi dei vigili del fuoco e del personale sanitario del 118, mentre la polizia urbana ha gestito la viabilità bloccando la via fino alla fine dei rilievi.
Dinamica dell’incidente e intervento dei soccorsi
L’incidente è avvenuto intorno alle 15:30 sulla via ardeatina, poco distante dal km 16. La vettura coinvolta ha perso il controllo e si è schiantata contro un albero a bordo strada. L’impatto, violento, è stato fatale per uno degli occupanti, che è morto sul posto. Gli altri quattro, invece, sono rimasti intrappolati tra le lamiere.
La sala operativa dei vigili del fuoco di Roma ha inviato la squadra di Pomezia per liberare le persone incastrate nell’abitacolo. Il lavoro è stato svolto con l’ausilio del personale del 118, presente per prestare le prime cure e preparare il trasferimento in ospedale. I vigili hanno utilizzato attrezzi specifici per tagliare le lamiere e mettere in salvo i feriti.
Leggi anche:
I cinque coinvolti nell’incidente erano tutti a bordo della stessa auto. Le condizioni di salute degli occupanti ancora vivi sono state definite molto gravi dai medici presenti sulla scena, tanto che sono stati trasportati in codice rosso alla struttura ospedaliera più vicina.
Gestione della viabilità e rilievi della polizia urbana
Dopo l’incidente, la polizia urbana di Roma ha tempestivamente chiuso la via ardeatina in entrambe le direzioni, bloccando il traffico per consentire le operazioni di soccorso e i rilievi sul posto. Questa chiusura è durata fino a quando le autorità hanno completato tutte le verifiche necessarie per ricostruire esattamente la dinamica dell’incidente.
Gli agenti hanno effettuato rilievi fotografici e misurazioni sul luogo dell’impatto, per accertare cause e responsabilità dell’incidente. Le attività hanno incluso anche il controllo delle condizioni della strada e degli alberi, per capire se vi siano fattori esterni che abbiano contribuito all’uscita di strada.
Il tratto di via ardeatina interessato dall’incidente è stato temporaneamente interdetto, causando disagi alla circolazione locale. La polizia ha attivato percorsi alternativi e ha monitorato la situazione per evitare ulteriori problemi nella zona.
Stato dei feriti e intervento sanitario
I quattro feriti sono stati trasportati immediatamente al pronto soccorso dell’ospedale più vicino con codice rosso, segno dell’estrema gravità dei loro traumi. Le condizioni dei pazienti sono monitorate, mentre i medici stanno procedendo con le cure necessarie nelle unità di terapia intensiva o nei reparti dedicati ai traumi.
L’intervento tempestivo del personale sanitario ha rappresentato un elemento cruciale per tentare di salvare le vite dei feriti rimasti. Sul luogo dell’incidente, il medico del 118 ha coordinato la stabilizzazione dei pazienti prima del trasferimento.
È ancora in corso la valutazione delle cause che hanno portato all’uscita di strada della vettura. Le possibili ragioni potranno emergere solo al termine dei rilievi, ma l’impatto contro un albero ha reso l’incidente particolarmente grave. La zona di via ardeatina, già teatro di incidenti in passato, mantiene un profilo di attenzione da parte delle autorità per i rischi legati alla velocità e alle condizioni della carreggiata.
I soccorsi si sono conclusi solo dopo alcune ore, con la zona tornata alla normalità solo in serata, dopo che il traffico è stato riaperto e i veicoli incidentati rimossi dalla carreggiata.