Un sabato mattina ha preso una piega tragica a santhià, in provincia di vercelli, a causa di un incidente stradale autonomo in corso xxv aprile. L’episodio ha coinvolto un’auto con due persone a bordo che, per motivi ancora da chiarire, è uscita di strada. La scena ha richiamato subito l’attenzione di soccorritori, forze dell’ordine e residenti, intervenuti per gestire l’emergenza e capire le cause del sinistro.
Il soccorso e la dinamica dell’incidente
L’incidente si è verificato intorno alle 9 del mattino del 10 maggio 2025. L’auto coinvolta, con a bordo il conducente e un passeggero, è uscita dalla carreggiata senza la partecipazione di altri veicoli. Le prime testimonianze segnalano che il veicolo ha improvvisamente perso il controllo, finendo fuori strada in un tratto di corso xxv aprile abitualmente trafficato.
Al loro arrivo, i soccorritori del 118 hanno trovato il conducente già estratto dal mezzo. Nonostante il pronto intervento e la somministrazione di manovre rianimatorie, l’uomo non ha risposto e, dopo vari tentativi, è stato dichiarato deceduto sul posto. Il passeggero, ferito ma in condizioni di coscienza, è stato trasferito con urgenza all’ospedale per accertamenti e cure immediate.
Leggi anche:
Le operazioni di soccorso sono state supportate da due squadre dei Vigili del Fuoco: una proveniente dal distaccamento di Livorno Ferraris e l’altra composta da volontari di santhià. Questi hanno messo in sicurezza il veicolo e l’area circostante, evitando ulteriori rischi per chi si trovava nelle vicinanze.
Intervento delle forze dell’ordine
Sul luogo del sinistro sono intervenuti anche i Carabinieri, la Polizia Stradale e la Polizia Locale. Gli agenti si sono occupati di isolare la zona e di gestire il traffico, che è stato bloccato temporaneamente su quel tratto di corso xxv aprile per facilitare le operazioni di soccorso e i rilievi.
Le autorità hanno avviato le indagini per ricostruire nel dettaglio l’accaduto. I rilievi comprendono l’analisi del veicolo, delle condizioni della strada e delle testimonianze raccolte tra i testimoni presenti sul posto o nelle vicinanze al momento dell’incidente. L’attenzione si concentra sull’individuare la causa che ha portato all’uscita autonoma dalla carreggiata.
Ipotesi del malore e conseguenze per il traffico
Le prime informazioni raccolte dagli investigatori lasciano aperta l’ipotesi che il conducente possa aver accusato un malore improvviso, fattore che potrebbe aver causato la perdita del controllo del mezzo. Non essendo stati coinvolti altri veicoli o ostacoli apparenti, questa pista viene considerata con attenzione, anche se al momento non ci sono conferme ufficiali.
Corso xxv aprile è una strada di collegamento importante per santhià e la chiusura temporanea ha causato rallentamenti e disagi per la circolazione locale. Le indagini procederanno con ulteriori accertamenti medico-legali e con eventuali test tossicologici sull’automobilista, nell’ottica di chiarire ogni minimo dettaglio.
La comunità dopo la tragedia
L’incidente ha scosso la comunità di santhià, dove tragedie di questo tipo non sono mai frutto di abitudine ma segnano profondamente chi vive nel territorio. Familiari, amici e conoscenti della vittima si sono ritrovati coinvolti in un evento doloroso e improvviso.
Le autorità locali e i servizi sociali potrebbero attivarsi per offrire supporto ai parenti e a chi è stato coinvolto nel sinistro. Nel frattempo, le indagini proseguono per stabilire con precisione le cause e prevenire eventuali episodi simili in futuro. La giornata di sabato 10 maggio 2025 resta così impressa come quella di un tragico incidente che ha cancellato una vita e messo in allarme una piccola comunità.